Sud, Falcomatà: “Serve piano assunzione giovani negli enti locali”

Caso Miramare Falcomatà

“Un piano straordinario per l’assunzione di migliaia di giovani negli Enti Locali del Sud Italia, per dare la possibilità a tanti giovani professionisti di spendere le proprie competenze nella loro terra e ai Comuni di utilizzare professionalità preparate e dinamiche per far fronte alla sfida dello sviluppo che abbiamo innescato in questi anni”.

E’ la proposta avanzata dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nell’ambito dei lavori della XXXVI Assemblea nazionale dell’Anci, in corso di svolgimento ad Arezzo.

E’ la proposta avanzata dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, nell’ambito dei lavori della XXXVI Assemblea nazionale dell’Anci, in corso di svolgimento ad Arezzo.

Falcomatà ha ricordato la figura di Antonio Megalizzi, giornalista 28enne di origini reggine ucciso nell’attentato terroristico dell’11 dicembre dello scorso anno a Strasburgo, dove si trovava per seguire la plenaria del Parlamento Europeo nell’ambito di un progetto radiofonico sull’Europa.

“A questi ragazzi – ha affermato il sindaco – che ogni giorno partono dalle nostre regioni in cerca di opportunità professionali dobbiamo delle risposte. Ogni giorno gli amministratori del Sud sono costretti a fare i conti con una realtà complicata – ha spiegato ancora il sindaco di Reggio Calabria – un processo di desertificazione che negli ultimi anni ha portato via milioni di giovani dalle nostre regioni. E quelli che vanno via, verso il nord Italia o ormai più spesso verso altri Paesi europei, sono quasi sempre i più capaci, i più preparati, le energie migliori, e questo determina una difficoltà ulteriore nel processo di crescita che stiamo tentando di innescare al Sud, che deve confrontarsi con questa assenza cosi ingombrante”.

“Lo sblocco del turnover nella pubblica amministrazione, senza le risorse necessarie, non serve a molto – ha proseguito Falcomatà – dobbiamo dotare gli Enti locali dei necessari investimenti per un massiccio piano di assunzioni dei giovani laureati, costruendo un’opportunità per loro di spendere le proprie professionalità a servizio della propria terra e ai Comuni di disporre di risorse umane preparate e dinamiche, utili anche per i programmi di spesa dei fondi europei. Sono convinto – ha concluso – che un investimento del genere sarebbe la vera chiave di volta per il rilancio del Sud, costituendo nel tempo un doppio vantaggio per il pubblico e per il privato, in termini sociali ma anche in termini di sviluppo economico e di produttività”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
L'Oms ricorda che "le tendenze attuali sono sottostime del numero reale di infezioni e reinfezioni" da coronavirus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved