Sud, M5S: “No tax, prestiti e reddito emergenza per la Calabria”

regione calabria m5s santelli

«Come promesso, abbiamo presentato al governo una proposta per la ripartenza dell’economia in Calabria, centrata sui vantaggi fiscali e sui prestiti immediati a tasso zero già indicati dall’imprenditore Nino De Masi». Lo affermano, in una nota, i parlamentari del M5S Francesco Sapia, Paolo Parentela, Giuseppe d’Ippolito e Bianca Laura Granato.

«Ci auguriamo – aggiungono – che le altre forze politiche si uniscano e convergano sui punti della proposta, che riguarda tutto il Sud. Si tratta di creare nel Mezzogiorno aree No Tax, tre cui una per l’intera regione Calabria, che data la congiuntura vada ben oltre l’attuale Zes. Ancora, bisogna imporre alle banche di prestare subito denaro alle piccole imprese, ma senza le lungaggini attuali e senza alcuna possibilità di speculazione. Le aziende hanno bisogno immediato di liquidità e per questo devono bastare le garanzie dello Stato”.”Gli imprenditori – sottolineano i 5 Stelle – non devono rimetterci né si può consentire che attendano ancora o siano esposti a rischi di fallimento. Inoltre, al nostro ministro dello Sviluppo economico e ai nostri sottosegretari della Presidenza del Consiglio e del ministero dell’Economia abbiamo chiesto – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – di avviare al più presto un confronto politico per trovare gli strumenti migliori al fine di garantire alle categorie più colpite un reddito dignitoso per tutta l’emergenza Covid, che sarà lunga. Siamo convinti che occorra valutare l’impatto economico, nel Sud e in particolare in Calabria, di aree con grande fiscalità di vantaggio. Questa misura, con cui in tempi veloci si può generare occupazione e ricchezza, anche attraendo investimenti privati, va accompagnata da una profonda semplificazione burocratica. Ancora una volta ci appelliamo – concludono i parlamentari M5S – ai nostri alleati di governo e alle opposizioni, affinché sulle politiche per la ripresa del Mezzogiorno si faccia squadra, compresa la necessità di abolire il piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale, e non si guardi più a interessi, a logiche, a beghe di partito».

«Ci auguriamo – aggiungono – che le altre forze politiche si uniscano e convergano sui punti della proposta, che riguarda tutto il Sud. Si tratta di creare nel Mezzogiorno aree No Tax, tre cui una per l’intera regione Calabria, che data la congiuntura vada ben oltre l’attuale Zes. Ancora, bisogna imporre alle banche di prestare subito denaro alle piccole imprese, ma senza le lungaggini attuali e senza alcuna possibilità di speculazione. Le aziende hanno bisogno immediato di liquidità e per questo devono bastare le garanzie dello Stato”.”Gli imprenditori – sottolineano i 5 Stelle – non devono rimetterci né si può consentire che attendano ancora o siano esposti a rischi di fallimento. Inoltre, al nostro ministro dello Sviluppo economico e ai nostri sottosegretari della Presidenza del Consiglio e del ministero dell’Economia abbiamo chiesto – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – di avviare al più presto un confronto politico per trovare gli strumenti migliori al fine di garantire alle categorie più colpite un reddito dignitoso per tutta l’emergenza Covid, che sarà lunga. Siamo convinti che occorra valutare l’impatto economico, nel Sud e in particolare in Calabria, di aree con grande fiscalità di vantaggio. Questa misura, con cui in tempi veloci si può generare occupazione e ricchezza, anche attraendo investimenti privati, va accompagnata da una profonda semplificazione burocratica. Ancora una volta ci appelliamo – concludono i parlamentari M5S – ai nostri alleati di governo e alle opposizioni, affinché sulle politiche per la ripresa del Mezzogiorno si faccia squadra, compresa la necessità di abolire il piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale, e non si guardi più a interessi, a logiche, a beghe di partito».
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
Il caso
Il leader di Azione smonta la difesa di Limardo: "Ha esposto i cittadini a un gravissimo danno e i consiglieri che hanno votato la manovra a responsabilità contabili personali"
I militari hanno effettuato controlli antidroga nelle aree di edilizia popolare dei due comuni, concentrandosi in particolare sulle aree comuni come aiuole o cantine
I baby giallorossi hanno avuto la meglio sul Botteghelle Basket Reggio Calabria con il risultato di 74-69
Si tratta di un trentacinquenne che doveva rispondere di reati connessi agli stupefacenti
"Oramai i morti sul lavoro non si contano più. Le parole servono a poco. È diventata una vera e propria mattanza" scrive il sindacato
L'Intervista
La ditta HTS ha già effettuato un primo sopralluogo sul manto erboso. "A breve partiranno gli altri due lotti di lavori"
Potrebbe trattarsi di un delitto passionale. A uccidere la donna sarebbe stato un ex collega
I carabinieri hanno stanno vagliando le telecamere di videosorveglianza presenti nella zona
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved