“Quello che mi colpisce al Sud, e su cui dovremmo provare a concentrarci, è la capacità di attrarre perché su questa si creano le occasioni per tornare. Questa è la sfida che mai come in questo caso noi dobbiamo provare a vincere insieme.
Quello che dico io, è che purtroppo oggi questo emigrazione non è più una libera scelta, ma è tornata ad essere troppo spesso una necessità, l’unica via di mobilità sociale e questo è inaccettabile perché significa negare quel diritto a restare che significa il diritto a costruire il futuro sui propri territorio, che non può essere affidato solo alla tenacia e all’eroismo anche romantico di qualcuno che malgrado tutto continua ad esserci come voi”. Così il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano.
Quello che dico io, è che purtroppo oggi questo emigrazione non è più una libera scelta, ma è tornata ad essere troppo spesso una necessità, l’unica via di mobilità sociale e questo è inaccettabile perché significa negare quel diritto a restare che significa il diritto a costruire il futuro sui propri territorio, che non può essere affidato solo alla tenacia e all’eroismo anche romantico di qualcuno che malgrado tutto continua ad esserci come voi”. Così il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano.
Redazione Calabria 7