Suicidio di Sonia Pontoriero, processo d’Appello per tre sanitari vibonesi

In primo grado, sono stati assolti tre sanitari che lavoravano nel reparto di Psichiatria dell'ospedale "Jazzolino" di Vibo Valentia
sonia pontoriero

Fissato per il prossimo 10 maggio il processo d’Appello per il suicidio di Sonia Pontoriero, la 41enne di Vibo Valentia che si tolse la vita il 29 settembre 2016 lanciandosi dal viadotto dell’autostrada, tra gli svincoli di Sant’Onofrio e Pizzo Calabro.

In primo grado, assolti tre sanitari che lavoravano nel reparto di Psichiatria dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia: si tratta di Giovanna De Maria, 67 anni di Vibo Valentia (avvocato Vincenzo Cantafio); Fulvia Franca Mazza, 68 anni, di Vibo Valentia, psichiatra (difesa dagli avvocati Salvatore Staiano e Francesco Muzzopappa); l’infermiere Raffaele Sette, 62 anni, di Arena (avvocato Vincenzo Cantafio). Assoluzione, questa, appellata dalla parte civile, Rosa Garreffa, mamma della vittima, difesa dall’avvocato Giuseppe Di Renzo.

In primo grado, assolti tre sanitari che lavoravano nel reparto di Psichiatria dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia: si tratta di Giovanna De Maria, 67 anni di Vibo Valentia (avvocato Vincenzo Cantafio); Fulvia Franca Mazza, 68 anni, di Vibo Valentia, psichiatra (difesa dagli avvocati Salvatore Staiano e Francesco Muzzopappa); l’infermiere Raffaele Sette, 62 anni, di Arena (avvocato Vincenzo Cantafio). Assoluzione, questa, appellata dalla parte civile, Rosa Garreffa, mamma della vittima, difesa dall’avvocato Giuseppe Di Renzo.

La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro ha dunque fissato ai soli effetti civili (non avendo la Procura di Vibo appellato le assoluzioni del primo grado) il processo di secondo grado.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved