Suicidio guardia penitenziaria, reazioni di CISL Fns e SiNAPPe

di Nico De Luca – La tragica fine di un agente della Polizia Penitenziaria, suicidatosi venerdì pomeriggio nella sua abitazione di Catanzaro Lido, ha stimolato le reazioni di alcuni sindacati.

La segretaria generale aggiunta della CISL FNS Calabria, Emanuela Elia ha detto che “sembra davvero non avere fine il mal di vivere che caratterizza gli appartenenti alla polizia penitenziaria. Non sappiamo – aggiunge – se vi siano correlazioni con il lavoro svolto. Ma è luogo comune pensare che lo stress lavorativo sia prerogativa solamente delle persone “deboli e indifese”, mentre colpisce anche le “cosiddette professioni d’aiuto”, dove gli operatori sono costantemente esposti a situazioni di stress.

La segretaria generale aggiunta della CISL FNS Calabria, Emanuela Elia ha detto che “sembra davvero non avere fine il mal di vivere che caratterizza gli appartenenti alla polizia penitenziaria. Non sappiamo – aggiunge – se vi siano correlazioni con il lavoro svolto. Ma è luogo comune pensare che lo stress lavorativo sia prerogativa solamente delle persone “deboli e indifese”, mentre colpisce anche le “cosiddette professioni d’aiuto”, dove gli operatori sono costantemente esposti a situazioni di stress.

Il riferimento è, ad esempio, a tutti coloro che nell’ ambito dell’Amministrazione  di appartenenza spesso si trovano soli, demotivati e sottoposti ad innumerevoli rischi, è proprio quello che sta succedendo attualmente al penitenziario. L’amministrazione non può continuare a tergiversare su questa drammatica realtà –conclude Elia –  servono soluzioni concrete per il contrasto del disagio.”

Sull’argomento si è espresso anche il Sinappe, tramite una nota firmata dal coordinatore nazionale per la giustizia minorile Pasquale Baiano e da Roberto Magro, segretario regionale Calabria. “Ancora una volta un poliziotto penitenziario si toglie la vita: è l’ennesima di una silenziosa e assurda strage esponenziale – affermano i due sindacalisti esprimendo piena solidarietà alla famiglia del collega.

Un gesto inspiegabile che merita solo rispettoso silenzio e seria riflessione per un uomo, un padre, un poliziotto che lascia una moglie ed una figlia. Quanto sta accadendo è una vera e propria strage- concludono Baiano e Magro – che da tempo denunciamo a gran voce su vari fronti. Serve una mobilitazione in tutto il Paese e non dobbiamo rimanere spettatori di questi episodi che ci lasciano amarezza e rabbia”.

redazione Calabria7

IL RECENTE PROTOCOLLO FIRMATO CON L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved