di Mirko Monterosso. Si è conclusa ieri, nella Pineta di Giovino, la straordinaria iniziativa gratuita lanciata da Fabrizio Besso, dottore in Scienze Motorie e specializzando in Management dello sport e delle attività motorie. “Una manifestazione nata per gioco – rivela ai microfoni di Calabria 7 l’istruttore di Functional Training, attualmente operante all’Alema Sport Fitness World – diventata in pochissimo tempo un appuntamento fisso per appassionati abituali del fitness e non”. L’evento sportivo, chiamato convenzionalmente Summer Fitness, è partito nella giornata di martedì 5 luglio all’interno di quello che è considerato uno dei polmoni verdi di Catanzaro, la Pineta di Giovino.
“Senza sorriso non venire”
“Senza sorriso non venire”
Un’attività all’aria aperta, a corpo libero e senza alcuna attrezzatura”, tiene a precisare Besso, specializzato in Risk Injury Reduction e attivo nel mondo del calcio per recupero infortuni e riatletizzazione. “Notando sin da subito l’appeal dell’iniziativa, lanciata per fare qualcosa per gli altri e promuovere l’esercizio fisico dopo due anni rinchiusi a causa della pandemia da Covid, ho deciso di replicare l’appuntamento per ben due volte a settimana. In otto sedute – specifica emozionato e soddisfatto – abbiamo ottenuto oltre 200 presenze, registrando una media di circa 30 atleti a settimana.
“Senza sorriso non venire”, questo lo slogan ripetuto dall’istruttore catanzarese ai partecipanti. “Una frase – riferisce Fabrizio Besso – che ripeto continuamente ai miei allievi in palestra. Gli appuntamenti, di circa un’ora cadauno, hanno visto la partecipazione di gente di ogni età, dai ragazzi di 15 anni agli over 60. Un’ora in piacevole compagnia senza fare attività e vivendo lo sport avvolti da aria buona e pura. Un successo andato ogni oltre rosea aspettativa – riferisce raggiante e gratificato -. Sul finire dell’intervista, Besso tiene ad estendere “un ringraziamento alla dottoressa Anna Battista, psicologa e neuropsicologa, per la sua preziosa collaborazione”.