Sviluppo territoriale e Sanità, primo incontro del circolo FdI “Alte Cime” di Taverna

Wanda Ferro: "Noi sappiamo che con il consenso la gente ci consegna le sue speranze, vogliamo onorare fino in fondo questa fiducia”
Alte Cime taverna

Ha preso il via con un incontro con imprenditori locali e operatori del settore turistico-ricettivo del territorio presilano l’attività del circolo di Fratelli d’Italia “Alte Cime” di Taverna presieduto da Antonio Fratto, al quale hanno preso parte anche il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale Filippo Pietropaolo – che ha portato anche i saluti dell’onorevole Michele Traversa – e il deputato Wanda Ferro, coordinatore provinciale e regionale del partito.

Lo sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile

Al centro dell’incontro sullo “sviluppo possibile”, introdotto da Salvatore Caloiero Tarantino, le esperienze e le testimonianze di chi fa impresa sul territorio, e chiede maggiore attenzione alla politica affinché vengano assicurati i servizi essenziali alle aree montane, ma soprattutto investimenti volti ad aumentare l’attrattività di realtà già ricche di identità e di risorse paesaggistiche e ambientali, attraverso la valorizzazione delle eccellenze territoriali, le iniziative culturali e il potenziamento dell’offerta di turismo esperienziale.

“Continua l’azione di radicamento del partito sul territorio. Il circolo è nato già da un anno, ma il covid ci ha costretto a rinviare la prima iniziativa pubblica. Abbiamo voluto parlare dei possibili scenari e delle strategie da mettere in campo per assicurare uno sviluppo reale ad un territorio vocato soprattutto al turismo e all’agroalimentare di qualità, quindi individuando già da ora dei percorsi specifici da tenere presente nella prossima programmazione regionale dei fondi comunitari. E’ un territorio in cui la destra ha una lunga tradizione, e sono orgoglioso di potere contare nella mia attività politica e istituzionale anche sulla vicinanza e sul contributo di figure di riferimento per l’intera comunità di Fratelli d’Italia, come quelle dell’on. Michele Traversa e di Maria Grazia Caporale”.

Durante l’incontro nel suggestivo chiostro della chiesa di San Domenico, nel corso del quale ha portato i propri saluti il sindaco Sebastiano Tarantino, si è discusso anche di sanità e in particolare della situazione del Polo territoriale di Taverna. “Un presidio fondamentale per il territorio, che si sta progressivamente depauperando dell’apporto di medici e professionisti che non vengono sostituiti dopo essere andati in pensione – ha ricordato Pietropaolo – per questo stiamo insistendo con la triade commissariale dell’Asp di Catanzaro affinché intervenga per tutelare e rilanciare il Polo territoriale di Taverna”.

“Diamo ai calabresi la possibilità di costruire un futuro”

Wanda Ferro ha rimarcato l’importanza della nascita del nuovo circolo, “segno di una ritrovata passione della gente per la politica e della voglia di partecipare alla vita pubblica. Fratelli d’Italia vuole dare spazio a questa passione affermando i valori del senso di appartenenza, dell’onore, della coerenza. Giorgia Meloni sta facendo un lavoro straordinario, riportando a casa chi ha militato nella destra storica ma anche aprendo il partito a nuove esperienze, attraendo tanti giovani, tante donne, tanta gente di qualità. Noi vogliamo dare ai calabresi la possibilità di costruire un futuro in Calabria, senza assistenzialismo, ma favorendo l’attività di impresa, facendo cultura, come dimostrano le esperienze di successo di tanti imprenditori del territorio, che non chiedono favori o corsie preferenziali, ma regole uguali per tutti e condizioni di reale competitività.

Noi sappiamo che con il consenso la gente ci consegna le sue speranze, e noi vogliamo onorare fino in fondo questa fiducia”. Wanda Ferro ha ricordato l’impegno in Commissione antimafia per rendere più efficaci i controlli sulla pulizia delle liste elettorali, che ha portato all’approvazione all’unanimità di un nuovo codice di autoregolamentazione, ma ha soprattutto invitato i candidati “a fare una campagna elettorale trasparente, basata sulle idee e sulle competenze”, e i calabresi “a dare un voto libero, a rifiutare condizionamenti, a scegliere non la promessa di una utilità personale, ma puntare alla costruzione del bene comune”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non si può perdere altro tempo: il debito della sanità calabrese deve essere quantificato e ripianato. Altrimenti si rischia il disastro"
Passo in avanti verso il completamento della Trasversale delle Serre, la strada di congiungimento fra Jonio e Tirreno da anni incompiuta
A seguito di controllo è risultato che il motorino era stato rubato nei giorni scorsi con il numero del telaio si è risaliti al proprietario
Uno scarico industriale, realizzato abusivamente e utilizzato da un caseificio è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di Porto
Nell'incontro si è parlato di infrastrutture, transizione energetica, situazione geopolitica, flussi migratori, autonomia differenziata e riforme istituzionali
"Il governo - ha detto il presidente del Consiglio - non ha mai negato la segnalazione di Frontex, bensì che si trattava di una segnalazione di polizia"
Il progetto rientra tra le azioni previste dalla Regione nell’ambito del piano di promozione e valorizzazione culturale dedicato al 50° anniversario del ritrovamento
Decreto di citazione in giudizio anche per i dodici imputati che erano stati assolti in primo grado dal Tribunale di Vibo. Ecco di chi si tratta
Nessun abuso di ufficio per il dirigente coinvolto nella più ampia inchiesta della Procura, nome in codice "Mezzo Servizio"
L’avviso rivolto, ad Enti di formazione, è stato approvato con decreto dirigenziale del Dipartimento Lavoro e welfare in esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved