Svimez, Mammoliti: “Calabria unica regione ad accusare flessione Pil nel 2018”

Il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Raffaele Mammoliti, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del rapporto Svimez 2019 che si è svolta questa mattina a Roma.

“La presentazione del Rapporto Svimez, alla cui presentazione ho assistito con molta attenzione, mi consente di fare due immediate considerazioni. La prima: la Calabria è l’unica regione ad accusare una flessione del Pil nel 2018 e questo non può che preoccuparci per le ulteriori ricadute negative sugli indicatori economico-sociali-occupazionali che si abbatteranno sui territori già abbastanza fragili nell’area centrale della Calabria – afferma Mammoliti -. Occorre attivarsi con immediatezza, senza indugiare, nell’attivazione di tutte le risorse e degli strumenti previsti e disponibili a partire dal Patto per la Calabria, Contratti Istituzionali di Sviluppo, Impresa 4.0, Zes, Fondi Comunitari e nuova programmazione e favorire per come annunciato dal Presidente Conte nel suo intervento l’effettiva realizzazione di un piano appropriato e articolato per il Sud che sarà varato a fine anno. La seconda considerazione: basta piagnistei inutili e inconcludenti che non modificano di una virgola le condizioni materiali di lavoratori, pensionati, precari e giovani.

“La presentazione del Rapporto Svimez, alla cui presentazione ho assistito con molta attenzione, mi consente di fare due immediate considerazioni. La prima: la Calabria è l’unica regione ad accusare una flessione del Pil nel 2018 e questo non può che preoccuparci per le ulteriori ricadute negative sugli indicatori economico-sociali-occupazionali che si abbatteranno sui territori già abbastanza fragili nell’area centrale della Calabria – afferma Mammoliti -. Occorre attivarsi con immediatezza, senza indugiare, nell’attivazione di tutte le risorse e degli strumenti previsti e disponibili a partire dal Patto per la Calabria, Contratti Istituzionali di Sviluppo, Impresa 4.0, Zes, Fondi Comunitari e nuova programmazione e favorire per come annunciato dal Presidente Conte nel suo intervento l’effettiva realizzazione di un piano appropriato e articolato per il Sud che sarà varato a fine anno. La seconda considerazione: basta piagnistei inutili e inconcludenti che non modificano di una virgola le condizioni materiali di lavoratori, pensionati, precari e giovani.

Quello che serve con immediatezza è, partendo dai territori, attivare un lavoro operativo con tutti gli attori responsabili e competenti, per decidere invece come rendere cogente la clausola del 34 % degli investimenti ordinari che potranno attivare ulteriori miliardi di investimenti (3,5 miliardi di euro in più) che aiuterebbero per esempio l’area centrale della Calabria Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia a completare e/o realizzare quelle infrastrutture necessarie che ci permettono di agganciare lo sviluppo produttivo economico,sociale e occupazionale attraverso una vera e propria idea di sistema. In tale direzione ci sentiamo impegnati a proporre alcune priorità: la Strada Statale 106, la Ferrovia Ionica, la Trasversale delle Serre, il completamento A2 e non solo. Bisogna rinvigorire l’azione delle classi dirigenti che registra una lentezza e una riprovevole incapacità di spesa e aprire viceversa una vera stagione di profondo cambiamento in grado di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone che rappresentiamo, e dell’intero territorio dell’area centrale della Calabria. Questa – conclude Mammoliti – è la vera sfida che ci attende.

E sollecitiamo in tal senso la politica che si appresta a candidarsi a governare la regione a collegarsi in maniera più stringente con queste dinamiche che caratterizzano la vita reale delle persone e dei territori, interrompendo quel circolo vizioso che accentua sempre più le tante diseguaglianze esistenti tra il nostro territorio e il resto del Paese”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved