A Caraffa il “Carnevale del Pallone”

Carnevale nel pallone. E’ stato tale il giovedì grasso di un nugolo di bambini impegnati nel 1° quadrangolare di Carnevale del Comune di Caraffa, nel Catanzarese.

Un appuntamento promosso dal responsabile del settore giovanile della locale Polisportiva, Antonio Mirarchi, ormai conosciuto in ambito calcistico da oltre 40 anni e che nell’occasione ha riproposto sul terreno di gioco il suo impegno espresso nel sociale in qualità di consigliere comunale di Catanzaro.

Un appuntamento promosso dal responsabile del settore giovanile della locale Polisportiva, Antonio Mirarchi, ormai conosciuto in ambito calcistico da oltre 40 anni e che nell’occasione ha riproposto sul terreno di gioco il suo impegno espresso nel sociale in qualità di consigliere comunale di Catanzaro.

Un appassionato di calcio sin da piccolo. che anche in questo caso, prestando cuore e tempo, è riuscito a moltiplicare i sorrisi dei più piccoli per la gioia dei moltissimi genitori presenti in tribuna dello stadio “A. Puccio” di Caraffa a fare da splendida cornice .

Lo scorso giovedì, infatti, l’impianto “Antonio Puccio” ha ospitato un pomeriggio di sana competizione sportiva che ha avuto come protagonisti i bambini della categoria Piccoli amici della Polisportiva Caraffa (Alex Valentino, Antonio Migliazza, Samuele Rotella, Francesco Petruzza, Antonio Bubbabello, Domenico Mannarino, Salvatore Ciraci, Lorenzo e Luca Fimiano,Teresa Scicchitano, Antonio Felicetta, Edoardo Conti) dell’Asd Catanzaro Lido 2004 (Daniele Lacroce, Luigi Alfieri, Marco Tolomeo, Marco Daini, Francesco Trapasso, Francesco Montesano, Natan Politi, Francesco Capicotto, Walter Scozzafava), dell’Asd Esperanza – Audax (Giulio Benincasa, Gabriele Talarico, Matteo Buscema, Gioele Battaglia, Giuseppe Mirrarchi, Alesandro Coccoglioniti, Francesco Babbino), della SS J.F.Kennedy (Luca Procopio, Massimo Lanzellotti, Cristian e Riccardo Procopio, Sandro Mellea, Domenico Capace, Gabriel Critelli, Davide Speranza, Michele Mazzei, Raffaele Fera, Francesco Ciciarello, Federico Dattola, Giovanni Tolomeo, Angelo Pettinato, Riccardo Maletta, Alessio Colabraro).

Un giovedì senza coriandoli e mascherine, ma in maglietta, pantaloncini e scarpe da calcio ad inseguire un pallone, vivere in libertà l’ebbrezza di fare gol o di compiere una parata decisiva con l’unico fine di divertirsi, confrontarsi,stare insieme.

Un bel pomeriggio dove il risultato finale è passato in secondo piano, alla fine tutti i protagonisti, compreso l’unica rappresentante rosa della compagnia Teresa Scicchitano, hanno avuto la stessa medaglia e tutte le squadre lo stesso trofeo.

Redazione Calabria 7.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.