“Tac guasta all’ospedale Pugliese di Catanzaro, è inaccettabile”

Lo afferma il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, secondo il quale "ci sono ben 60 persone in attesa di poter effettuare esami oncologici"
Indennità Covid ostetriche Pugliese

“Il presidente della Regione, nonché commissario della Sanità, Roberto Occhiuto, non rimanga indifferente di fronte alle gravi criticità sanitarie che, con cadenza ormai quotidiana, emergono in tutta la regione. La sanità in Calabria, dopo anni di progressivo impoverimento cui nessun commissario ha saputo far fronte, appare oggi sempre più allo sbando, configurando un’ormai conclamata e sistematica violazione del diritto alla salute dei cittadini sancito dall’art. 32 della Costituzione italiana”.

È quanto afferma, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo (gruppo de Magistris presidente) intervenendo sulle problematiche che interessano il settore della sanità in Calabria e, in particolare, sul guasto della Tac nel presidio ospedaliero Pugliese di Catanzaro.

È quanto afferma, in un comunicato stampa, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo (gruppo de Magistris presidente) intervenendo sulle problematiche che interessano il settore della sanità in Calabria e, in particolare, sul guasto della Tac nel presidio ospedaliero Pugliese di Catanzaro.

“Ben 60 persone in attesa per esami oncologici”

“Non è accettabile – afferma Lo Schiavo – ciò che avviene all’ospedale Pugliese di Catanzaro dove ben 60 persone sono in attesa di poter effettuare esami oncologici a causa di un guasto alla Tac che necessita di alcune componenti elettroniche da almeno due settimane. Una situazione intollerabile che rappresenta drammaticamente la condizione della sanità regionale, caratterizzata da carenze strutturali che non fanno altro che alimentare l’emigrazione sanitaria e creare enormi disagi a centinaia di famiglie già provate dai problemi di salute dei propri cari”.

L’invito di Lo Schiavo a Occhiuto

“Carenze che – osserva Lo Schiavo – purtroppo nelle forme più varie si registrano anche in altri presidi, basti pensare a ciò che avviene a Vibo Valentia dove a causa della mancanza di anestesisti si arriva ad annullare gli interventi programmati. Non si perda altro tempo, dunque, e si intervenga con misure decise che colmino le inefficienze e superino quelle criticità che impediscono la piena realizzazione del diritto dei cittadini a vedersi garantita una sanità pubblica affidabile e in grado di rispondere ai loro bisogni. Occhiuto, cui presto le modifiche al Decreto Calabria riconosceranno rafforzati poteri in materia di sanità, dia seguito – conclude – agli impegni presi e si faccia garante di diritti troppo a lungo disattesi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved