Tagli ai fondi per le ferrovie calabresi, dura replica a Mancuso: “Sono fatti, non fake news come dice”

Botta e risposta dei consiglieri comunali di Catanzaro, Palaia e Buccolieri, che tornano sulla faccenda riprendendo il presidente Mancuso
fdc

“Con una esplicita istanza inoltrata al Cipess (dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica) il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha chiesto a Rete ferroviaria italiana di sopprimere alcuni interventi già programmati su alcune tratte nazionali. Questi progetti non verranno finanziati e, tra essi, c’è la velocizzazione della linea Lamezia Terme-Catanzaro e della Sibari-Porto Salvo“. Così, attraverso una nota, i consiglieri comunali di Catanzaro, Daniela Palaia e Gregorio Buccolieri, rispondono al presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, che dopo la denuncia degli stessi Palaia e Buccolieri, aveva parlato della notizia di questi tagli come di fake news, invitando i consiglieri a “fare attenzione al linguaggio dell’odio e dell’intolleranza”.
“Questo è un fatto! – hanno continuato Palaia e Buccolieri – Non è una fake news e non è una bufala, come ama dire il presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso allo scopo di celare una informazione che, evidentemente, qualche imbarazzo glielo provoca. E neppure l’affermazione che ‘l’impegno per il Ponte sullo stretto è uscito dalle nebbie..’ esime il presidente Mancuso dal dare spiegazioni su questo vergognoso colpo di spugna su un progetto di potenziamento e velocizzazione della tratta Lamezia-Catanzaro che avrebbe finalmente fatto la differenza nei trasporti della città capoluogo e di tutta l’area centrale”.

“Poteva rispondere con documenti, ma ha preferito parlare di Ponte sullo Stretto”

“Poteva rispondere con documenti, ma ha preferito parlare di Ponte sullo Stretto”

Intanto, al presidente del Consiglio Regionale diamo una notizia: noi siamo fermamente contrari al ponte sullo Stretto e questo perché siamo convinti che un’opera come quella sia del tutto inappropriata e senza alcun raziocinio se poi i collegamenti su rotaie e su gomma che gli stanno intorno sono deficitarii. A voler tacere di tutte le motivazioni ulteriori in termini di sostenibilità ambientale ed economica che dovrebbero far desistere dalla realizzazione del ponte qualsiasi rappresentante politico che abbia a cuore il futuro della propria terra.
Difetta anche di originalità, il presidente Mancuso, quando ci definisce trasformisti e portatori di linguaggio dell’odio: è oramai un cliché stanco e noioso attribuire agli altri i propri difetti. Accusare di trasformismo  due consiglieri appena affacciati sulla scena della politica attiva e, comunque, entrambi sempre rimasti in un percorso di coerente appartenenza, fa davvero sorridere. Così come il linguaggio dell’odio, della intolleranza e della discriminazione, il presidente Mancuso vada a cercarlo tra i suoi accoliti e anche tra le righe del comunicato che la Sezione provinciale della Lega ha scritto in suo soccorso (ma invece gli esponenti leghisti catanzaresi cosa pensano a proposito di questo vergognoso taglio al nostro territorio?).
Ma che peccato, Presidente! Avrebbe potuto rispondere con documenti e atti alle nostre semplici domande sulla cancellazione del potenziamento della tratta Lamezia-Catanzaro ma ha invece preferito parlarci del ponte sullo stretto.
Quanto ai contributi che la Regione Calabria eroga a favore della città di Catanzaro, riteniamo che far passare l’attribuzione di consueti e/o necessari finanziamenti in favore del capoluogo come meriti particolari, non sia per nulla edificante. Viceversa la città tutta la apprezzerebbe se si adoperasse proficuamente presso il ministro Salvini per impedire scippi e spoliazioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved