Taglia alberi in riserva naturale, denunciato nel Vibonese

Cirò

Stava tagliando con una motosega un albero di faggio in un’area boscata della Riserva naturale statale del “Marchesale” in agro del comune di Arena, nelle Preserre vibonesi, per ricavarne legna da ardere.

A sorprenderlo sono stati i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Mongiana nell’ambito di un servizio di controllo del territorio. L’uomo, M.F. 63 anni, residente nel comune montano di Fabrizia, sempre nel Vibonese, denunciato alla Procura di Vibo Valentia. Mentre la motosega è stata sequestrata. Il 63enne ha precedenti specifici per la stessa tipologia di reati. Tentato furto aggravato di legna, danneggiamento del bosco e violazione alla normativa paesaggistico-ambientale. La legna tagliata oggetto del reato presa in consegna dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana.

A sorprenderlo sono stati i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Mongiana nell’ambito di un servizio di controllo del territorio. L’uomo, M.F. 63 anni, residente nel comune montano di Fabrizia, sempre nel Vibonese, denunciato alla Procura di Vibo Valentia. Mentre la motosega è stata sequestrata. Il 63enne ha precedenti specifici per la stessa tipologia di reati. Tentato furto aggravato di legna, danneggiamento del bosco e violazione alla normativa paesaggistico-ambientale. La legna tagliata oggetto del reato presa in consegna dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved