Taglio abusivo di piante in bosco, denunce e sequestri nel Catanzarese

Nel corso di mirate attività di polizia ambientale nel comune Platania in Località Contrada Zito, le stazioni Carabinieri forestale di Lamezia Terme e la stazione Carabinieri di Platania hanno accertato che erano state tagliate abusivamente in più epoche n°80 piante di alto fusto di ontano, su una superficie boscata estesa circa 2000 mq.

In particolare i militari, nel corso degli ordinari servizi, individuata l’area interessata dal taglio, hanno proceduto alle verifiche di rito dalle quali è emerso che la ditta, su commissione del conduttore del fondo, senza alcuna autorizzazione tagliava abusivamente le piante su un comprensorio boscato esteso circa 2 ettari.

In particolare i militari, nel corso degli ordinari servizi, individuata l’area interessata dal taglio, hanno proceduto alle verifiche di rito dalle quali è emerso che la ditta, su commissione del conduttore del fondo, senza alcuna autorizzazione tagliava abusivamente le piante su un comprensorio boscato esteso circa 2 ettari.
Eseguiti pertanto gli accertamenti e i rilievi di rito, anche tramite i servizi del SIM (sistema informativo della montagna), i soggetti responsabili del taglio abusivo, sono stati deferiti all’AG.

Complessivamente sono state tagliate abusivamente senza il preventivo nulla-osta paesaggistico ambientale e il nulla osta idrogeologico 80 piante di alto fusto di ontano. L’area interessata dal taglio è vincolata sia paesaggisticamente che idrogeologicamente ed è inserita all’interno di un bosco esteso complessivamente circa 2 ettari.

Tutta la superficie boscata è stata sottoposta a sequestro e posta a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

L’operazione svolta, conferma il modus operandi di recente riscontrato con altre operazioni eseguite dall’Arma nello stesso comune di Platania e nel comprensorio del Lametino, con una attuazione formale di disposizioni regionali in materia e/o il taglio abusivo di piante uniformemente distribuito nello spazio e nel tempo, tale da provocare, soprattutto se applicate in un contesto generalizzato, gravi fenomeni di depauperamento del patrimonio boschivo e dell’assetto idrogeologico ed ambientale in genere. In tale ottica, è stata anche disposta dall’Arma, l’attuazione di un programma straordinario di controlli, con il quale sarà anche particolarmente attenzionato il comprensorio del Lametino.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved