Taglio abusivo piante in proprietà privata, denunciata ditta boschiva

Denunciata 1 ditta boschiva e sequestrata un’area di circa 2000 mq. Nel corso di mirate attività di polizia ambientale nel comune Lamezia in Località Contrada Pignatari, le stazioni Carabinieri forestale di Lamezia Terme e la stazione Carabinieri di Sambiase hanno accertato che erano state tagliate abusivamente n°150 piante di alto fusto di faggio, di rilevante pregio ambientale, su una superficie boscata estesa circa 2000 mq. In particolare i militari, nel corso degli ordinari servizi, individuata l’area interessata dal taglio, hanno proceduto alle verifiche di rito dalle quali è emerso che la ditta, acquisita una autorizzazione regionale per una specifica area, è successivamente sconfinata abusivamente in un’altra area boscata adiacente.

Trattasi di un modus operandi che purtroppo si sta diffondendo. In sintesi, una ditta, dopo aver acquisito, anche tramite il proprietario stesso, una autorizzazione regionale per una determinata area e/o per una specifica tipologia di taglio o di intervento in bosco, procede invece ad estendere il taglio su altre superfici adiacenti o poste a breve distanza, oppure ad intervenire in maniera difforme rispetto a quanto autorizzato, causando comunque in entrambi i casi un prevedibile grave depauperamento della superfice boscata coinvolta, conseguendo pertanto un notevole vantaggio economico.

Trattasi di un modus operandi che purtroppo si sta diffondendo. In sintesi, una ditta, dopo aver acquisito, anche tramite il proprietario stesso, una autorizzazione regionale per una determinata area e/o per una specifica tipologia di taglio o di intervento in bosco, procede invece ad estendere il taglio su altre superfici adiacenti o poste a breve distanza, oppure ad intervenire in maniera difforme rispetto a quanto autorizzato, causando comunque in entrambi i casi un prevedibile grave depauperamento della superfice boscata coinvolta, conseguendo pertanto un notevole vantaggio economico.

Eseguiti pertanto gli accertamenti e i rilievi di rito, anche tramite i servizi del SIM (sistema informativo della montagna), il soggetto responsabile del taglio abusivo, è stato deferito all’AG mentre l’attività prosegue per gli aspetti relativi alla proprietà dell’area interessata. Complessivamente sono state tagliate abusivamente senza il preventivo nulla-osta paesaggistico ambientale e il nulla osta idrogeologico 150 piante di alto fusto di faggio. L’area interessata dal taglio è vincolata sia paesaggisticamente che idrogeologicamente. Tutta la superficie boscata è stata sottoposta a sequestro e posta a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved