Tanti bimbi ammalati nelle ultime settimane, pediatra catanzarese: “Situazione sempre più seria”

Il primo cittadino: "Nelle ultime settimane una una tempesta sanitaria si sta abbattendo sui nostri piccoli"
atrofia muscolare spinale

“Nelle ultime settimane una una “perfetta tempesta sanitaria” si sta abbattendo sui nostri piccoli. Mai come quest’anno ho potuto constatare una impressionante e spesso concomitante presenza di virus respiratori (virus respiratorio sinciziale in primis), virus gastrointestinali e infezioni serie di gola e orecchio che stanno circolando contestualmente. Sintomi molto fastidiosi e molto duraturi. Tosse innanzitutto. Otalgia. Dolori addominali. Inappetenza. Tantissimi i bambini ospedalizzati. Fortissima la pressione su noi pediatri del territorio e sulle strutture ospedaliere”. Così il sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, in un post su Facebook.

“Non c’è solo il Covid-19”

“Non c’è solo il Covid-19”

“La fascia più colpita – si legge nella nota – quella frequentante asili e asili nido. Molto più che in passato. Serve una azione sinergica tra noi pediatri, genitori ed operatori della scuola. Se necessario occorre tenere qualche giorni in più a casa i nostri figli per farli rientrare completamente guariti. Altrimenti non se ne esce. Per un bambino e una bambina già deboli una nuova ripresa dei sintomi e/o di nuove infezioni è più facile e sta accadendo a ripetizione. Non poche le famiglie che stanno decidendo di non mandare più i propri figli ad asili e nidi. Ma non tutti possono fare questa scelta estrema. Per vari motivi.

Non c’è solo il Covid-19. Non bisogna solo pensare a questo. Non bastano i tamponi negativi. Serve tanto buonsenso e cooperazione. L’inverno è ancora lungo. Le premesse non sono buone. La vaccinazione antinfluenzale è rallentata dal continuo ammalarsi dei bambini. Lo stesso potrebbe accadere per la prossima campagna vaccinale anti Covid pediatrica. Uniamo le forze, senza iniziare una inutile caccia agli untori. Aiutiamo i nostri bambini a poter frequentare in sicurezza gli importanti luoghi di scolarizzazione e socializzazione. Ovviamente non allarmiamoci per un isolato starnuto. Non possiamo – conclude il primo cittadino – da un eccesso all’altro!”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
Purtroppo, le condizioni del piccolo si sono rivelate subito gravissime e, una volta trasferito in ospedale, dopo poche ore è morto
Ad oggi la stima delle vittime di questa tipologia di raggiro sulle bollette ammonta a 4 milioni di italiani
Durante il weekend, però, il tempo migliorerà quasi ovunque. Previsto qualche temporale a macchia di leopardo
Persone con disabilità grave e gravissima, pubblicata la graduatoria dell'Avviso per l'Assistenza educativa domiciliare
È il leghista Zaia (Veneto) il presidente di Regione col più alto gradimento in Italia, seguito dal dem Stefano Bonaccini (Emilia Romagna)
Saranno analizzate le modalità di intervento da approntare in Calabria per l'eccezionale incremento dei flussi migratori in ingresso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved