Tassa di soggiorno aumenta del 60% a Catanzaro. Polimeni e Lo Bello: “Bancomat per aiutare amici degli amici”

La denuncia dei due consiglieri comunali di opposizione: "Nessuna concertazione con le associazioni di categoria. Il sindaco intervenga immediatamente"
Alluvione a Catanzaro, l’opposizione chiede la convocazione del Consiglio comunale

“Non è una novità che le Amministrazioni di centrosinistra, al fine di mascherare le loro incapacità in termini di gestione delle risorse economiche, tentino di risolvere i problemi con continue vessazioni ai cittadini”. Ad affermarlo in una nota stampa sono i consiglieri comunali Alessandra Lobello e Marco Polimeni. “E’ successo recentemente in occasione della TARI (con un aumento del 7%); la medesima circostanza si ripete con l’imposta di soggiorno con un aumento addirittura del 60% del valore. Il suddetto dato – chiosano – è ancora più grave se si considera che tutto ciò è accaduto senza concertazione alcuna con coloro che sono gli attori principali: gli albergatori e gli operatori turistici, che continuano a credere in questo settore investendo risorse economiche e dispiegando le loro energie nonostante una realtà sicuramente non semplice”.

“Aumento non concertato”

“Aumento non concertato”

“Negli ultimi mesi è stata letteralmente snaturata la mission dell’imposta di soggiorno: nata nel 2017 con l’esclusiva finalità di investire quelle risorse in un settore, come quello turistico, che aveva certamente bisogno di crescere. Vieppiù: a consultare l’apposito regolamento risulta obbligatorio per i delegati di giunta confrontarsi con gli esponenti del tavolo tecnico per stabilire insieme le modalità di spesa. L’Amministrazione comunale – incalzano – ha piuttosto inteso utilizzare questi quattrini come un bancomat, per supportare economicamente iniziative in capo ad amici degli amici e pseudo comici antichi sostenitori dello pseudo cambiamento. Insomma tanti soldi spesi, pochi risultati sul territorio. Riteniamo necessario – concludono – un intervento immediato del sindaco, finalizzato all’avvio di un dialogo con le associazioni di categoria degli albergatori nonché ad impedire questo immotivato, anti democratico e poco produttivo aumento della tassa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved