Teatro Politeama Catanzaro, abbonamenti in chiusura con aumento incassi

teatro Politeama di Catanzaro

La campagna abbonamenti del Teatro Politeama di Catanzaro si accinge a chiudersi superando la cifra di 800 tagliandi e registrando un incremento degli incassi rispetto allo scorso anno.

Sabato 14 dicembre, in occasione della rappresentazione dell’immortale testo di Eduardo De Filippo “Ditegli sempre di si”, sarà l’ultimo giorno per acquistare il proprio posto per gli spettacoli della stagione. E’ possibile sottoscrivere, in particolare, l’abbonamento a “Musica & Cinema”, rassegna che prevede in programma, per il prossimo gennaio, l’incontro speciale con Carlo Verdone a Catanzaro. “E’ un risultato straordinario – ha commentato il presidente della Fondazione Politeama, Sergio Abramo – che conferma il ruolo del teatro Politeama quale punto di riferimento e faro culturale indiscusso a livello regionale e nel Meridione. Grazie ad una programmazione ricca e variegata, siamo riusciti ad aprire il teatro a fasce di pubblico sempre più ampie e di tutte le età. Il Politeama rappresenta una realtà positiva, per certi versi in controtendenza rispetto alla situazione di crisi che riguarda il panorama teatrale del Sud Italia. Un obiettivo reso possibile grazie ad un’amministrazione oculata che ha saputo bilanciare le esigenze artistiche con quelle finanziarie”.

Sabato 14 dicembre, in occasione della rappresentazione dell’immortale testo di Eduardo De Filippo “Ditegli sempre di si”, sarà l’ultimo giorno per acquistare il proprio posto per gli spettacoli della stagione. E’ possibile sottoscrivere, in particolare, l’abbonamento a “Musica & Cinema”, rassegna che prevede in programma, per il prossimo gennaio, l’incontro speciale con Carlo Verdone a Catanzaro. “E’ un risultato straordinario – ha commentato il presidente della Fondazione Politeama, Sergio Abramo – che conferma il ruolo del teatro Politeama quale punto di riferimento e faro culturale indiscusso a livello regionale e nel Meridione. Grazie ad una programmazione ricca e variegata, siamo riusciti ad aprire il teatro a fasce di pubblico sempre più ampie e di tutte le età. Il Politeama rappresenta una realtà positiva, per certi versi in controtendenza rispetto alla situazione di crisi che riguarda il panorama teatrale del Sud Italia. Un obiettivo reso possibile grazie ad un’amministrazione oculata che ha saputo bilanciare le esigenze artistiche con quelle finanziarie”.

“Il traguardo di ottocento abbonamenti per la stagione “E’ tutta un’altra storia” – ha evidenziato il sovrintendente Gianvito Casadonte – non si può che accogliere con grande soddisfazione. Essere riusciti a coinvolgere così tante persone rappresenta non solo un motivo di grande orgoglio, ma anche un riconoscimento della qualità della nostra proposta. Una linea artistica improntata al ricambio generazionale e che ha incontrato il favore del pubblico puntando sui grandi show di intrattenimento e la prosa di qualità con interpreti di chiara fama e bravura”. “E’ un risultato straordinario – ha aggiunto il direttore generale Aldo Costa – se si considera che per gli abbonamenti a tutti gli spettacoli in cartellone, ben ventiquattro, la Fondazione è riuscita a limitare il costo dei posti migliori in platea ad una media di soli euro 19,50 per ogni singolo evento. Il Politeama è a tutti gli effetti l’unico teatro in Calabria in grado di strutturare una costante programmazione annuale, pur disponendo di insufficienti risorse disponibili e di un organico limitato. E’ un ulteriore riconoscimento alle diverse attività messe in cantiere dalla Fondazione – tra le quali merita di essere menzionato anche il coro di voci bianche, diretto da Giovanna Massara, protagonista di uno speciale televisivo nazionale trasmesso su Rai Gulp – con l’obiettivo di offrire alla città importanti opportunità di condivisione e di crescita culturale”.

Redazione Calabria 7 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved