Telefonate con insulti alla prof: indagati sei studenti

Le telefonate anonime, durate mesi, hanno procurato alla docente uno stato ansioso con problemi di salute
anno scolastico calabria

Mesi di telefonate anonime, a volte silenziose, altre volte piene di insulti. Molestie durate almeno un paio di mesi che, per una professoressa ligure, sono diventate un vero incubo, al punto da procurarle uno stato ansioso con problemi di salute. Per questa vicenda, la procura dei minori di Genova indaga su sei studenti tra i 14 e i 15 anni accusati di molestie. 

 Si tratta di cinque ragazzi e una ragazza che frequentano il liceo artistico. La squadra mobile della questura della Spezia ha subito iniziato a indagare nell’ambiente scolastico. Sono stati acquisiti i tabulati telefonici della prof e analizzando tutte le telefonate ricevute nel periodo indicato, sono emersi i numeri dei cellulari di alcuni studenti. Sei per la precisione. E non tutti suoi alunni. Nel caso della ragazza non si trattava del suo numero, bensì di quello della madre.

 Si tratta di cinque ragazzi e una ragazza che frequentano il liceo artistico. La squadra mobile della questura della Spezia ha subito iniziato a indagare nell’ambiente scolastico. Sono stati acquisiti i tabulati telefonici della prof e analizzando tutte le telefonate ricevute nel periodo indicato, sono emersi i numeri dei cellulari di alcuni studenti. Sei per la precisione. E non tutti suoi alunni. Nel caso della ragazza non si trattava del suo numero, bensì di quello della madre.

La squadra mobile ha quindi consegnato il rapporto alla procura dei minori di Genova, che ha avviato l’indagine nei confronti dei sei studenti con l’accusa di molestie. Le indagini preliminari sono ancora in corso ma trapela che i sei ragazzi sono già stati ascoltati in questura, alla presenza dei loro genitori e degli avvocati. Qualcuno avrebbe detto di non ricordare quelle telefonate, altri che avevano chiamato l’insegnante per chiedere spiegazioni sul programma. Nel frattempo però la professoressa è andata a insegnare in un altro istituto della città. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved