Telefono cellulare trovato in una cella del carcere di Reggio Calabria

Il telefono è stato trovato nella cella di tre detenuti allontanati dalle carceri campane dopo le proteste scattate a partire dall'inizio della pandemia
carcere vibo

Telefono cellulare in carcere. Uno smartphone è stato trovato all’interno di una cella della casa circondariale Giuseppe Panzera di Reggio Calabria, plesso San Pietro, dove si trovano tre detenuti di origine campane già allontanati dagli Istituti campani dopo le proteste inscenate dall’inizio della pandemia da Covid 19. Lo rende noto il segretario regionale calabrese dell’Osapp Maurizio Policaro. Il telefono è stato trovato nel corso di una perquisizione effettuata a seguito di una attività d’intelligence condotta da personale del Nic e reparto locale della Polizia penitenziaria all’interno della sezione denominata AS3 “Alta sicurezza”.

La reazione della polizia penitenziaria

La reazione della polizia penitenziaria

“Gli eventi critici che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando anche aggressioni in danno alla polizia penitenziaria che ha fatto registrare una violenza gratuita subita dagli uomini e donne in divisa di elevata drammaticità – afferma Pasquale Montesano, segretario generale aggiunto Osapp – evidenzia ancora una volta il totale disastro del sistema penitenziario, e sistematica violazione dei diritti umani, in totale spregio delle più elementari regole di un paese civile, che l’attuale Governo sta perseguendo in nome di una ricerca del consenso popolare, invocando la via più semplice e più popolare del carcere sempre e comunque nella totale drammaticità lavorativa degli uomini e donne della polizia penitenziaria e di tutti gli operatori. Ci aspettiamo dalla politica e da tutte le articolazioni di governo immediati e non più rinviabili riforme e interventi in linea al ruolo e i compiti della polizia penitenziaria, e alla ministra Cartabia e al capo Dap Petralia chiediamo soluzioni immediate che possono alleviare gli eccessivi carichi di lavoro attraverso una maggiore organizzazione e ampliamento degli organici con soluzioni che da tempo infinito sono state denunciate dall’Osapp e che oggi risultano sempre più gravi e prive di risolutivi interventi da parte di chi dovrebbe assumersi i carichi di responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Espletate le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari, su disposizione dell’autorità giudiziaria
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved