La settimana appena iniziata non sarà soltanto all’insegna delle temperature roventi che in alcuni casi supereranno i 45 gradi. Su gran parte dell’Italia è in arrivo una tempesta di sabbia proveniente dal deserto del Sahara, che offuscherà il cielo con nubi gialle e rossastre. Si attendono cieli carichi di sabbia desertica, foschi, lattiginosi o giallognoli in qualche caso anche rossi in prossimità dell’alba e al tramonto. Nelle prossime ore la contrapposizione della depressione tra Francia e Regno Unito e l’anticiclone africano che sta attraversando l’Italia richiamerà le correnti direttamente dal deserto del Nord Africa, che porteranno grosse quantità di pulviscolo sulla penisola italiana, ma anche su Spagna e Francia. La tempesta di sabbia desertica, che tingerà il cielo di rosso e giallo, dovrebbe durare almeno fino al prossimo fine settimana. Tra le aree più colpite dall’arrivo della sabbia del Sahara troviamo le Regioni del Sud come la Sardegna, la Sicilia, la Puglia, la Campania e in minore misura anche la Calabria. L’insistente carico di sabbia coinvolgerà alcune aree del Centro e del Nord come il Lazio, la Toscana e la Liguria. L’immenso ingranaggio atmosferico favorirà il sopraggiungere di grossi quantitativi di pulviscolo desertico che si andranno a concentrare in sospensione alle quote più elevate dell’atmosfera, pronte a raggiungere dopo un lungo viaggio l’Italia.