“Ecco i valori della massima velocità del vento registrati dagli anemometri della rete del Centro Multirischi Arpacal dalla mezzanotte di oggi“. Questo il messaggio di allerta diramato sulla propria pagina Facebook dall’agenzia Arpacal in merito alla tempesta “Eunice” (LEGGI) che, dopo aver spazzato diversi Paesi nordeuropei, è attualmente in azione su tutta Italia. L’intensità della “velocità del vento è in aumento” su tutta la Calabria (tabella in basso). Date le avverse condizioni meteo, inoltre, è stato diffuso un Messaggio di Allertamento Unificato (Mau) – a causa del rischio idrogeologico ed idraulico – per la giornata di domani, martedì 22 febbraio. L’allerta meteo, di colore giallo, riguarda solo la parte occidentale della Calabria.
Raffiche da oltre 120 km/h
Raffiche di Maestrale potranno inoltre superare i 120 km/h sulle coste della Sardegna (andrà prestata la massima attenzione nella zona delle Bocche di Bonifacio) e Sicilia occidentale, in estensione poi anche ai litorali tirrenici centro-meridionali. Raffiche burrascose dai quadranti settentrionali, infine, sono attese sul mar Adriatico e sul Mar Ionio, con punte ad oltre 70 km/h. Da non sottovalutare, come riporta IlMeteo.it, il rischio di mareggiate – le onde potranno raggiungere i diversi metri d’altezza – sulle coste della Calabria.