Continui impulsi di aria fredda dalla natura artico-marittima interesseranno la Calabria, specialmente i versanti tirrenici e le rispettive aree interne. Le condizioni atmosferiche – come riporta MeteoCalabria.net – torneranno quindi a peggiorare con piogge sparse, rovesci e temporali sul versante di ponente e le località interne. Altra neve attesa sui monti fino a quote medie. Nel dettaglio, la giornata odierna (giovedì 9 dicembre) sarà molto nuvolosa fin dal primo mattino, su tutte le località tirreniche, e nell’interno con piogge sparse e rovesci ad iniziare dall’area più settentrionale, a tratti anche dal carattere temporalesco e grandinigeno. I fenomeni potrebbero risultare più abbondanti sul Cosentino e sul Catanzarese, specie al pomeriggio-sera e nel corso della notte successiva.
Nevicate su tutti i monti esposti ad occidente, inizialmente intorno ai 1400 metri di quota circa, poi in calo fin verso i 1000 metri. Specialmente su Pollino e sulla Sila, dove ci aspettiamo precipitazioni anche copiose. Da segnalare un possibile ulteriore crollo della quota neve fra la notte ed il primo mattino di Venerdì, principalmente nell’area del Reventino e sulla Sila meridionale, dove potrebbero temporaneamente imbiancarsi anche le aree poste a 800-900 metri di quota. L’Arpacal ha emesso un Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo – idrogeologico ed idraulico.
Nevicate su tutti i monti esposti ad occidente, inizialmente intorno ai 1400 metri di quota circa, poi in calo fin verso i 1000 metri. Specialmente su Pollino e sulla Sila, dove ci aspettiamo precipitazioni anche copiose. Da segnalare un possibile ulteriore crollo della quota neve fra la notte ed il primo mattino di Venerdì, principalmente nell’area del Reventino e sulla Sila meridionale, dove potrebbero temporaneamente imbiancarsi anche le aree poste a 800-900 metri di quota. L’Arpacal ha emesso un Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo – idrogeologico ed idraulico.
LEGGI ANCHE | Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 al largo della Calabria