Temporali e nevicate in arrivo, allerta meteo su tutta la Calabria

I fenomeni potrebbero risultare più abbondanti sul Cosentino e sul Catanzarese
Calabria allerta meteo

Continui impulsi di aria fredda dalla natura artico-marittima interesseranno la Calabria, specialmente i versanti tirrenici e le rispettive aree interne. Le condizioni atmosferiche – come riporta MeteoCalabria.net – torneranno quindi a peggiorare con piogge sparse, rovesci e temporali sul versante di ponente e le località interne. Altra neve attesa sui monti fino a quote medie. Nel dettaglio, la giornata odierna (giovedì 9 dicembre) sarà molto nuvolosa fin dal primo mattino, su tutte le località tirreniche, e nell’interno con piogge sparse e rovesci ad iniziare dall’area più settentrionale, a tratti anche dal carattere temporalesco e grandinigeno. I fenomeni potrebbero risultare più abbondanti sul Cosentino e sul Catanzarese, specie al pomeriggio-sera e nel corso della notte successiva.

Nevicate su tutti i monti esposti ad occidente, inizialmente intorno ai 1400 metri di quota circa, poi in calo fin verso i 1000 metri. Specialmente su Pollino e sulla Sila, dove ci aspettiamo precipitazioni anche copiose. Da segnalare un possibile ulteriore crollo della quota neve fra la notte ed il primo mattino di Venerdì, principalmente nell’area del Reventino e sulla Sila meridionale, dove potrebbero temporaneamente imbiancarsi anche le aree poste a 800-900 metri di quota. L’Arpacal ha emesso un Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo – idrogeologico ed idraulico.

Nevicate su tutti i monti esposti ad occidente, inizialmente intorno ai 1400 metri di quota circa, poi in calo fin verso i 1000 metri. Specialmente su Pollino e sulla Sila, dove ci aspettiamo precipitazioni anche copiose. Da segnalare un possibile ulteriore crollo della quota neve fra la notte ed il primo mattino di Venerdì, principalmente nell’area del Reventino e sulla Sila meridionale, dove potrebbero temporaneamente imbiancarsi anche le aree poste a 800-900 metri di quota. L’Arpacal ha emesso un Messaggio di Allertamento Unificato (MAU) per il rischio meteo – idrogeologico ed idraulico.

LEGGI ANCHE | Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 al largo della Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La famiglia aveva la certezza assoluta che Denis non si fosse suicidato e anch’io ne sono sempre stato convinto"
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved