Un clima incandescente al Consiglio dei ministri. Si discute sul Natale, sulle riaperture, e non mancano le spaccature all’interno della stessa maggioranza di Governo.
Come riporta il “Corriere della Sera” è stata la ministra Azzolina a gelare i colleghi: “Ovviamente sono contenta anche io perché la curva si sta appiattendo, ma c’è una cosa che non capisco. Percepisco una grande euforia, vi sento parlare di aprire i negozi, i ristoranti, le piste da sci. Ma nessuno di voi ha qualcosa da dire sulla scuola? Davvero pensate che con il Dpcm del 3 dicembre si possa riaprire tutto, lasciando chiusi i licei?”. Sempre quanto riporta il “Corriere” eè seguito un imbarazzato silenzio, finché la ministra renziana Elena Bonetti è andata in soccorso della collega: «Lucia ha ragione, le scuole vanno riaperte prima possibile».
Come riporta il “Corriere della Sera” è stata la ministra Azzolina a gelare i colleghi: “Ovviamente sono contenta anche io perché la curva si sta appiattendo, ma c’è una cosa che non capisco. Percepisco una grande euforia, vi sento parlare di aprire i negozi, i ristoranti, le piste da sci. Ma nessuno di voi ha qualcosa da dire sulla scuola? Davvero pensate che con il Dpcm del 3 dicembre si possa riaprire tutto, lasciando chiusi i licei?”. Sempre quanto riporta il “Corriere” eè seguito un imbarazzato silenzio, finché la ministra renziana Elena Bonetti è andata in soccorso della collega: «Lucia ha ragione, le scuole vanno riaperte prima possibile».
Ma per il titolare della Salute, Roberto Speranza, “dovremo vedere come siamo messi», perché gennaio è lontano ed è impossibile prevedere la situazione epidemiologica dopo le feste di Natale”.