Tensioni dopo una partita nel Vibonese, il questore emette 29 Daspo

In seguito alla sfida del 4 aprile scorso, i tifosi si sono portati davanti alla sede del Municipio di un comune confinante, intonando cori offensivi nei confronti della comunità
daspo

Il questore di Vibo Valentia ha emesso ben 29 provvedimenti di Daspo (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) nei confronti di altrettanti tifosi del San Calogero. In particolare, lo scorso 2 aprile, allo stadio comunale “Maio” di San Calogero, si è disputato l’incontro di calcio tra i padroni di casa e la Rombiolese, valevole per il campionato di I^ categoria girone C., conclusosi con la vittoria del San Calogero.

Al termine della gara – riferisce la Questura – un gruppo di tifosi del San Calogero si portava davanti la sede del Municipio di Rombiolo confinante, intonando cori offensivi nei confronti della comunità, inscenando una manifestazione con chiare finalità provocatorie nei confronti della cittadinanza di Rombiolo, ponendo così in essere una condotta evidentemente finalizzata a turbare l’ordine e la sicurezza pubblica.​

Al termine della gara – riferisce la Questura – un gruppo di tifosi del San Calogero si portava davanti la sede del Municipio di Rombiolo confinante, intonando cori offensivi nei confronti della comunità, inscenando una manifestazione con chiare finalità provocatorie nei confronti della cittadinanza di Rombiolo, ponendo così in essere una condotta evidentemente finalizzata a turbare l’ordine e la sicurezza pubblica.​

Sempre secondo la Questura, la vicenda – per l’evidente allarme sociale destato – ha causato una formale reazione istituzionale da parte del sindaco del Comune di Rombiolo, il quale ha inviato una lettera al collega di San Calogero, nonché alla società di calcio di quel Comune, con la quale, nel rappresentare il proprio disappunto per l’azione posta in essere, paventava la commissione di reati, quali corteo non autorizzato e vilipendio alle istituzioni.

Emessi Daspo per la durata di un anno

Pertanto, fin da subito sono stati avviati dagli agenti della Digos della locale Questura accertamenti volti ad identificare i componenti il gruppo di tifosi resisi responsabili dell’azione di turbativa dell’ordine pubblico, al termine dei quali il questore di Vibo Valentia ha emesso, ai sensi della legge 401/89, 29 divieti di accesso a tutti i luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive per la durata di un anno nei confronti di altrettanti tifosi del San Calogero. Gli accertamenti sono confluiti anche in un’informativa all’autorità giudiziaria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved