Tensostruttura per i tamponi a Catanzaro, Spirlì: “Il Governo latita, la Regione no” (VIDEO)

GUARDA IL VIDEO https://www.facebook.com/watch/?v=846571786196024&t=0

“Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità. Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi”. È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che questa mattina, assieme al colonnello medico Alfonso Zizza, ha visitato la tensostruttura Drive through-Difesa (Dtd), allestita nell’area antistante la funicolare di Catanzaro Sala dal secondo reggimento Aves Sirio, al comando del colonnello Fabio Bianchi.

“Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità. Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi”. È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, che questa mattina, assieme al colonnello medico Alfonso Zizza, ha visitato la tensostruttura Drive through-Difesa (Dtd), allestita nell’area antistante la funicolare di Catanzaro Sala dal secondo reggimento Aves Sirio, al comando del colonnello Fabio Bianchi.

“Questa – spiega il presidente ff – è la prima tenda che l’Esercito monta nel territorio calabrese per la raccolta dei tamponi. L’operazione si chiama ‘Igea’ e nasce in seguito a un protocollo che abbiamo siglato tre settimane fa con il colonnello Zizza, responsabile di questa operazione sul nostro territorio”.

Zizza: “Tende anche nelle altre province”

“Si tratta – dichiara lo stesso Zizza – di un’operazione voluta dal ministero della Difesa in accordo con quello della Salute per alleggerire il lavoro dei civili e aumentare la quantità dei tamponi. In settimana saremo operativi. Personalmente, mi occupo dell’organizzazione della campagna dei tamponi nella regione Calabria. Devo ringraziare il presidente Spirlì per la sua collaborazione e per l’affetto che ha dimostrato nei confronti dei cittadini calabresi e dell’Esercito. Questo è il primo dei dispositivi che stiamo organizzando in Calabria. Si tratta del primo anello della catena per il contrasto al Covid, perché, su sollecitazione del presidente, ne allestiremo anche nelle altre province della Regione”.

Spirlì: “Collaborazione presiosa”

“Ringrazio il ministero della Difesa e il colonnello Zizza – rimarca Spirlì – che ci hanno dato questa opportunità e che, in tempi celerissimi, oltre all’ospedale da campo di Cosenza, stanno allestendo tutte le altre postazioni nelle altre province. È il frutto di una collaborazione preziosa, messa in campo per superare questa emergenza nell’emergenza, causata anche dalla mancata nomina di un commissario ad acta, un fatto che debilita la stima nelle istituzioni”.

“Noi – aggiunge – dobbiamo grande rispetto alle istituzioni e invito i cittadini calabresi ad averlo anche per il Governo, la Regione e i Comuni, perché la nostra interlocuzione costante sta comunque portando i suoi frutti. Laddove il Governo continua a latitare, la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità che, in linea di massima, non avrebbe dovuto esercitare. Non lasceremo soli i Calabresi: in questo momento le responsabilità le stiamo condividendo. Anzi, oserei dire che ce le stiamo assumendo da soli”.

La tensostruttura

Il team della tensostruttura è composto da un medico dell’Esercito, due sottufficiali infermieri della Marina militare e da personale sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. È una delle 200 Dtd allestite sul tutto il territorio nazionale. Per effettuare i tamponi sarà necessaria la prenotazione tramite l’Asp di Catanzaro, dietro richiesta del proprio medico curante.

GUARDA IL VIDEO https://www.facebook.com/watch/?v=846571786196024&t=0

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved