Tenta di rubare un borsello di un carabiniere, arrestato 33enne

Ieri sera, i carabinieri della stazione di San Luca, hanno arrestato un 33enne di Cardeto (RC) con l’accusa di furto aggravato.

In particolare, l’uomo, arrivato nei pressi del santuario ed aggirandosi vicino alle tante auto parcheggiate ai lati della strada, ha notato un borsello apparentemente incustodito. Approfittando della confusione, con una mossa furtiva si è impossessato del borsello per poi nascondersi dietro un’auto in sosta. Probabilmente, però, l’uomo non si è accorto che il borsello era proprio di un carabiniere.

In particolare, l’uomo, arrivato nei pressi del santuario ed aggirandosi vicino alle tante auto parcheggiate ai lati della strada, ha notato un borsello apparentemente incustodito. Approfittando della confusione, con una mossa furtiva si è impossessato del borsello per poi nascondersi dietro un’auto in sosta. Probabilmente, però, l’uomo non si è accorto che il borsello era proprio di un carabiniere.

Il militare dell’Arma, che in quel momento era in servizio e stava aiutando alcuni pellegrini, ha notato il movimento dell’uomo e lo ha scoperto mentre era rannicchiato dietro l’auto mentre contava i soldi presi dal portafogli. L’uomo dovrà ora rispondere, di fronte al Tribunale di Locri, del reato di furto aggravato.
Quello dei Carabinieri di San Luca è soltanto l’ultimo degli interventi, in ordine di tempo, in caso di furto in occasione di pubbliche manifestazioni. Resta alta, infatti, l’attenzione dei militari dell’Arma sull’argomento, come testimoniato anche dai numerosi servizi fortemente voluti, per il periodo estivo, dal Comando Provinciale di Reggio Calabria per contrastare il fenomeno in tutta la provincia. L’obiettivo è anche quello di sensibilizzare i cittadini ad adottare cautele ed accorgimenti per prevenire episodi come quello descritto, nonché a chiamare il numero di emergenza 112 in caso di bisogno.

Proprio presso il santuario di Polsi, tra l’altro, nel 2018 i Carabinieri è stato inaugurato un posto ricezione denunce da parte dell’Arma dei Carabinieri, così da poter essere d’aiuto concretamente ai pellegrini in transito.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved