Tentano di rubare sette quintali di agrumi, due arresti

Stavano rubando 40 cassette di agrumi per un totale di 7 quintali, che avevano asportato ad un’azienda agricola della Sibaritide, ma sono stati arrestati dai carabinieri.

Si tratta di due cittadini marocchini. Il fatto e’ accaduto a Cassano Ionio. I militari della locale Tenenz, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, sono entrati all’interno di un fondo agricolo in contrada Volta del Forno, dove i due soggetti erano intenti a raccogliere furtivamente gli agrumi dagli alberi. Pertanto i Carabinieri hanno chiesto ai due uomini, un 54enne marocchino ed un 43enne con diversi precedenti di polizia alle spalle, il motivo della loro presenza.

Si tratta di due cittadini marocchini. Il fatto e’ accaduto a Cassano Ionio. I militari della locale Tenenz, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, sono entrati all’interno di un fondo agricolo in contrada Volta del Forno, dove i due soggetti erano intenti a raccogliere furtivamente gli agrumi dagli alberi. Pertanto i Carabinieri hanno chiesto ai due uomini, un 54enne marocchino ed un 43enne con diversi precedenti di polizia alle spalle, il motivo della loro presenza.

I due nordafricani hanno detto di essere lavoratori autorizzati a compiere tali attività direttamente dal responsabile dell’azienda agricola, che, pero’, non sapevano neanche chi fosse. Dopo gli accertamenti compiuti e’ emersa l’assoluta falsità delle affermazioni sostenute dai due che non erano lavoratori dell’azienda agricola, ma semplicemente stavano trafugando i mandarini della cosiddetta “qualità tardiva ed erano già riusciti a caricare 40 cassette, per un peso totale” stimato in circa 7 quintali di agrumi ed un valore di poco inferiore ai 500euro.

Da qui l’arresto in flagranza di reato. I due uomini, dovranno comparire nelle aule del tribunale ordinario per rispondere di furto aggravato in concorso, mentre tutti gli agrumi sono stati restituiti, dopo le formalità di rito, al legittimo titolare, ignaro di tutto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved