Tentano di salvare uliveto dalle fiamme, due morti nel Reggino

Sono deceduti per le ustioni dovute a un incendio di vaste proporzioni. Ritrovati dai carabinieri
Sono deceduti per le ustioni dovute a un incendio di vaste proporzioni. Ritrovati dai carabinieri

Dramma nel Reggino. Due persone, zia e nipote, sono decedute verosimilmente nel tentativo di salvare dalle fiamme il proprio uliveto. Pochi minuti fa, alle ore 14:45 circa, in località Gutta nel comune di San Lorenzo, in provincia di Reggio Calabria, in un terreno di proprietà, sono stati trovati i cadaveri di C.M. e C.A., rispettivamente di 53 e 34 anni ed entrambi residenti a Bagaladi, morti per ustioni dovute all’incendio di vaste proporzioni che ha interessato l’area del Parco Nazionale d’Aspromonte. L’uomo, ex consigliere comunale a Bagaladi durante l’amministrazione del sindaco Federico Curatola, lascia moglie e due bambini piccoli. La zia era vedova e madre di tre figli. Il rogo ha interessato una stalla e un’altra struttura. Sul posto il personale della Polizia di Stato, i carabinieri di Bagaladi e l’Arma forestale del Parco d’Aspromonte.

Il sindaco di Roghudi, Pierpaolo Zavettieri, ha appena dichiarato tramite i propri canali social che “stanno operando in questo momento ben cinque mezzi aerei antincendio e un elicottero dell’azienda Calabria Verde”. Sono impegnati sul territorio per cercare di domare i roghi, inoltre, gli uomini dei Vigili del Fuoco.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
I presunti autori sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e di bancarotta fraudolenta
Il questore di Reggio Calabria, Bruno Megale, ha inflitto la sospensione della partecipazione a manifestazioni sportive per quattro ultras
"La vita familiare delle persone LGBT+ risulta, nell'assetto normativo attuale, non ancora compiutamente riconosciuta, generando disparità di trattamento nel quadro dell'Ue"
"Tante chiacchiere, tante polemiche, tante discussioni inutili: questa è l’attuale politica di chi vive da anni sulle spalle dei cittadini"
La maggior parte delle infrazioni ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali dei locali e la non corretta attuazione del piano di autocontrollo
Nessuna ipotesi, al momento, viene esclusa da chi indaga per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved