Estorsioni, da domiciliari a carcere anche secondo indagato

carabinieri corigliano

Nel pomeriggio del 29 aprile 2020, i Carabinieri della Stazione di Soriano Calabro hanno eseguito un provvedimento cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Vibo Valentia Marina Russo, su richiesta della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, a firma del Procuratore della Repubblica Camillo Falvo e del sostituto Corrado Caputo, nei confronti di ZANNINO Salvatore, 42enne originario di Sorianello, per il reato di tentata estorsione in concorso nei confronti di una ditta edile del territorio vibonese.

ZANNINO, unitamente al TASSONE Domenico, 35enne originario di Soriano Calabro, erano stati tratti in arresto il 4 marzo 2020 per il medesimo reato avvenuto nel febbraio 2019 nel territorio di Soriano Calabro.

ZANNINO, unitamente al TASSONE Domenico, 35enne originario di Soriano Calabro, erano stati tratti in arresto il 4 marzo 2020 per il medesimo reato avvenuto nel febbraio 2019 nel territorio di Soriano Calabro.

ZANNINO, per tale motivo, era stato ristretto agli arresti domiciliari. Le ulteriori acquisizioni investigative in merito ai controlli avvenuti presso la sua abitazione, ad opera dei militari della Stazione Carabinieri di Soriano Calabro, hanno consentito di evidenziare la sussistenza, ancora oggi, del “pericolo che le condotte trasgressive dello ZANNINO possano compromettere l’ulteriore prosieguo investigativo”. La violazione riscontrata durante in controllo presso il domicilio dello ZANNINO è stata ritenuta sintomatica di una “totale inaffidabilità del soggetto” che ha mostrato “l’assoluta inidoneità del regime detentivo domiciliare”.

Quindi, dopo l’ordinanza di custodia cautelare in carcere che aveva raggiunto TASSONE Domenico pochi giorni prima, anche ZANNINO Salvatore è stato ristretto presso la casa circondariale di Vibo Valentia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’esecuzione di ben due ordinanze di aggravamento di misura cautelare, a distanza di pochi giorni, con l’applicazione del regime carcerario, dimostrano la particolare attenzione della Procura della Repubblica di Vibo e delle Forze dell’Ordine alle dinamiche criminali sul territorio anche nel periodo di emergenza sanitaria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved