Tentato ennesimo colpo, individuato e denunciato il ‘truffatore degli specchietti’

truffa specchietto

E’ un giovane ventisettenne originario di Lamezia Terme l’autore delle truffe dello specchietto che negli ultimi mesi ha interessato l’hinterland cosentino.

Nel pomeriggio del 01.7.2020, la reazione della vittima, che si è subito rivolta al 113, e l’intervento tempestivo delle Volanti nei pressi del ponte di “Campagnano” di Cosenza ha scongiurato l’ennesimo colpo ai danni di un anziano.

Nel pomeriggio del 01.7.2020, la reazione della vittima, che si è subito rivolta al 113, e l’intervento tempestivo delle Volanti nei pressi del ponte di “Campagnano” di Cosenza ha scongiurato l’ennesimo colpo ai danni di un anziano.

La manovra escogitata dal truffatore si era affinata col tempo.

Posizionarsi al centro della strada, rallentare a passo d’uomo inducendo i veicoli che seguivano a sorpassare, osservare ed individuare la vittima dallo specchietto retrovisore tra quelli che stavano sorpassando: (prevalentemente persone anziane e sole alla guida), urtare lievemente il veicolo della vittima e sterzare repentinamente quando la vittima prescelta affiancava il veicolo, indurre la vittima a versare una somma di circa 150 euro per evitare problemi e fastidi. Il giovane lametino B.F., con precedenti per furto e truffa, veniva accompagnato in ufficio e deferito all’autorità giudiziaria per truffa aggravata e minacce.

Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare ulteriori vittime del truffatore.

La Polizia di Stato ricorda nell’occasione a tutti gli automobilisti di rivolgersi alle Forze dell’ordine quando si hanno dubbi sulla dinamica di un sinistro. Si invita poi a prestare la massima attenzione perché spesso i truffatori: sfruttano danni già presenti sulla carrozzeria delle loro auto, simulano il rumore dell’urto tra auto, che non avviene realmente. E si fanno aiutare da un complice che, appostato poco distante, finge poi di essere un testimone oculare. Successivamente si offrono di accompagnare la vittima per raggiungere un bancomat vicino. Al riguardo si consiglia di non allontanarsi dal luogo del sinistro e di attendere l’arrivo della Polizia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved