Terapista negata al bimbo autistico, l’avvocato Corapi: “Io, offesa dalla senatrice Vono”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dell'avvocato Eliana Corapi che replica alla senatrice Silvia Vono in merito alla vicenda del bimbo autistico a cui era stato negato l'ingresso della terapista a scuola

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dell’avvocato Eliana Corapi che replica alla senatrice Silvia Vono in merito alla vicenda del bimbo autistico a cui era stato negato l’ingresso della terapista a scuola:

“Mi sento in dovere, come professionista e come donna, di denunciare l’offensivo atteggiamento tenuto dalla senatrice Silvia Vono in occasione dell’incontro avvenuto alla presenza della dirigente scolastica per discutere la ben nota vicenda del piccolo Simonluca da me assistito. La senatrice Vono rivolgendosi alla mia persona ha assunto che avrei assunto la difesa del minore al sol fine di apparire in tv e sui social, in quanto bella donna e non già per sensibilizzare l’opinione pubblica (come è avvenuto) rispetto alla difesa di chi lo Stato nega tutela e diritti. Il fatto che queste dichiarazioni provengano da una donna che addirittura ricopre anche una carica di rappresentanza dello Stato, in quanto parlamentare mi fa rabbrividire. Proprio chi dovrebbe essere portavoce delle esigenze del nostro territorio (come la senatrice Vono), portando avanti battaglie per l’affermazione di principi di uguaglianza e di pari opportunità, elementari per il rispetto della stessa dignità di una persona, si schiera contro chi con passione e senso civico si è occupato della vicenda sin dall’inizio, senza intervenire magicamente a situazione risolta, attribuendosi incredibilmente meriti con la solita strumentalizzazione politica.  Se una donna, avvocato e senatrice, svilisce con un atteggiamento anacronistico ed offensivo, l’impegno di chi come me ha ritenuto di schierarsi in prima persona con Simonluca, avvalendosi di stereotipi e cercando di ferire l’altra persona, allora la strada da percorrere è ancora lunga per dare dignità ai cittadini calabresi. Ringrazio l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Soverato, Daniela Prunestì; che mi  ha immediatamente manifestato la propria vicinanza per le gravi affermazioni della senatrice Vono. Non si possono più tollerare atteggiamenti così gravi, non posso far finta di non aver sentito le gravi offese che mi sono state rivolte, ho deciso che nessuno mai offenderà la mia dignità di donna prima e di professionista poi. Ho ritenuto di informare dell’accaduto anche il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, nella persona del presidente avvocato Antonello Talerico, per la condotta dell’avvocato Vono e per i risvolti anche in sede disciplinare”.

“Mi sento in dovere, come professionista e come donna, di denunciare l’offensivo atteggiamento tenuto dalla senatrice Silvia Vono in occasione dell’incontro avvenuto alla presenza della dirigente scolastica per discutere la ben nota vicenda del piccolo Simonluca da me assistito. La senatrice Vono rivolgendosi alla mia persona ha assunto che avrei assunto la difesa del minore al sol fine di apparire in tv e sui social, in quanto bella donna e non già per sensibilizzare l’opinione pubblica (come è avvenuto) rispetto alla difesa di chi lo Stato nega tutela e diritti. Il fatto che queste dichiarazioni provengano da una donna che addirittura ricopre anche una carica di rappresentanza dello Stato, in quanto parlamentare mi fa rabbrividire. Proprio chi dovrebbe essere portavoce delle esigenze del nostro territorio (come la senatrice Vono), portando avanti battaglie per l’affermazione di principi di uguaglianza e di pari opportunità, elementari per il rispetto della stessa dignità di una persona, si schiera contro chi con passione e senso civico si è occupato della vicenda sin dall’inizio, senza intervenire magicamente a situazione risolta, attribuendosi incredibilmente meriti con la solita strumentalizzazione politica.  Se una donna, avvocato e senatrice, svilisce con un atteggiamento anacronistico ed offensivo, l’impegno di chi come me ha ritenuto di schierarsi in prima persona con Simonluca, avvalendosi di stereotipi e cercando di ferire l’altra persona, allora la strada da percorrere è ancora lunga per dare dignità ai cittadini calabresi. Ringrazio l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Soverato, Daniela Prunestì; che mi  ha immediatamente manifestato la propria vicinanza per le gravi affermazioni della senatrice Vono. Non si possono più tollerare atteggiamenti così gravi, non posso far finta di non aver sentito le gravi offese che mi sono state rivolte, ho deciso che nessuno mai offenderà la mia dignità di donna prima e di professionista poi. Ho ritenuto di informare dell’accaduto anche il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro, nella persona del presidente avvocato Antonello Talerico, per la condotta dell’avvocato Vono e per i risvolti anche in sede disciplinare”.

LEGGI ANCHE | Negato l’ingresso della terapista a scuola per un bimbo autistico. I genitori: “Vogliamo giustizia”

LEGGI ANCHE | Scuola nega l’ingresso della terapista per un bimbo autistico, solidarietà per Simonluca

LEGGI ANCHE | Scuola nega ingresso alla terapista di un bimbo autistico, Granato: “Alecci non faccia campagna elettorale”

LEGGI ANCHE | Bimbo autistico senza assistenza in una scuola di Soverato, la dirigente autorizza il terapista per Simonluca

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved