Teresa Merante in concerto nel Vibonese, montano le polemiche

Il coordinamento provinciale Libera Vibo Valentia parla di una "scelta discutibile, considerato che l’esibizione si terrà a margine di una festa religiosa"
teresa merante

“Questa sera, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Montagna, a Cassari (frazione di Nardodipace,) alle 21.30, si esibirà la cantante folk Teresa Merante. Una scelta discutibile, considerato che l’esibizione si terrà a margine di una festa religiosa, e che merita la massima attenzione in quanto la cantante è divenuta molto nota per alcune canzoni inneggianti la sottocultura mafiosa e il forte contrasto alle forze dell’ordine e alla magistratura”. Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale Libera Vibo Valentia.

“Una scelta discutibile – prosegue Libera – per un territorio, che ha deciso da che parte stare e ripudia logiche e mentalità che affondano le loro radici nella sottocultura mafiosa, dove c’è bisogno di scelte forti che aiutino e valorizzino il processo di cambiamento ormai in atto nella nostra provincia. Un’attenzione da tenere alta, anche, sulla diffusione nei social di alcuni testi a dir poco ambigui e controversi che possono alimentare, soprattutto tra i giovani, atteggiamenti mafiosi. L’arte in tutte le sue forme, ha un valore immenso: educa, racconta, aiuta a comprendere, fa crescere e forma, ci dice chi siamo. Con fermezza diciamo che la nostra tradizione ha tutt’altra direzione: è un ‘cielo sempre più blu’ mentre l’innamorato canta ‘Calabrisella mia, rosa d’amuri!'”.

“Una scelta discutibile – prosegue Libera – per un territorio, che ha deciso da che parte stare e ripudia logiche e mentalità che affondano le loro radici nella sottocultura mafiosa, dove c’è bisogno di scelte forti che aiutino e valorizzino il processo di cambiamento ormai in atto nella nostra provincia. Un’attenzione da tenere alta, anche, sulla diffusione nei social di alcuni testi a dir poco ambigui e controversi che possono alimentare, soprattutto tra i giovani, atteggiamenti mafiosi. L’arte in tutte le sue forme, ha un valore immenso: educa, racconta, aiuta a comprendere, fa crescere e forma, ci dice chi siamo. Con fermezza diciamo che la nostra tradizione ha tutt’altra direzione: è un ‘cielo sempre più blu’ mentre l’innamorato canta ‘Calabrisella mia, rosa d’amuri!'”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved