Terme Luigiane, ok all’accordo: “Riapertura entro la fine di luglio”

L’assemblea dei soci di Sateca ha accettato l’offerta della Regione e il timing proposto dal governo regionale
Terme Luigiane

La Giunta della Regione Calabria ha approvato nella riunione odierna una delibera con cui viene attuata una recente legge approvata dal Consiglio regionale e attraverso la quale si autorizza Fincalabra ad entrare nel capitale sociale di Terme Sibarite, di ricapitalizzarla, e di permettere alla società di sottoscrivere con la Sateca un contratto di fitto d’azienda per il controllo e la gestione delle Terme Luigiane, con opzione all’acquisto che si potrà esercitare entro il 31 dicembre del 2024. Ieri l’assemblea dei soci di Sateca ha accettato l’offerta della Regione, e il timing proposto dal governo regionale, si potrà dunque procedere nella direzione indicata dal presidente Roberto Occhiuto.

Le Terme Luigiane, al momento chiuse, con un contenzioso aperto tra Comuni e società privata, e con il serio rischio che non potessero più riaprire, potranno auspicabilmente ospitare nuovamente ospiti e turisti entro la fine di luglio. Un’operazione positiva, realizzata anche grazie a Sateca, che ha aderito ad una proposta conveniente per entrambe le parti e che mira al rilancio del sistema termale regionale e al definitivo recupero di un presidio, le Terme Luigiane, conosciuto in tutto il mondo e dalla grandissime potenzialità.

Le Terme Luigiane, al momento chiuse, con un contenzioso aperto tra Comuni e società privata, e con il serio rischio che non potessero più riaprire, potranno auspicabilmente ospitare nuovamente ospiti e turisti entro la fine di luglio. Un’operazione positiva, realizzata anche grazie a Sateca, che ha aderito ad una proposta conveniente per entrambe le parti e che mira al rilancio del sistema termale regionale e al definitivo recupero di un presidio, le Terme Luigiane, conosciuto in tutto il mondo e dalla grandissime potenzialità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo avrebbe acceso il fuoco per riscaldarsi, provocando in maniera accidentale l'incendio che ne ha causato il decesso
Ospitato alla Camera di commercio, “Lavoro al Centro” è un progetto sostenuto dalla Città di Catanzaro
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
Lo ha deciso il gip del tribunale di Catanzaro. L’esito dell’udienza di convalida d’arresto ha confermato l’ordinanza genetica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved