Terme Luigiane, Spirlì ai sindaci: “Entro 5 giorni un report sullo stato della struttura”

Il presidente della Regione chiede una relazione ai primi cittadini di Guardia Piemontese e Acquappesa in vista della prossima stagione

Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha invitato i sindaci di Guardia Piemontese e Acquappesa (Cosenza) a produrre un report sulle attività manutentive avviate alle Terme Luigiane e un cronoprogramma delle attività di sfruttamento delle acque. Lo riferisce una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Regione Calabria. Nella lettera inviata ai due sindaci, Spirlì – prosegue la nota – ricorda che la concessione delle Terme può essere sottoposta a decadenza nel caso di gravi inadempienze e si dice pronto a intraprendere ogni azione idonea a tutelare l’interesse pubblico. “Come è a voi noto – scrive Spirlì nella lettera ho più volte manifestato preoccupazione per gli eventi che hanno riguardato le attività del complesso termale Terme Luigiane. L’atto concessorio trentennale, con il quale le acque termo-minerali Terme Luigiane sono state affidate ai Comuni di Guardia Piemontese e Acquappesa, è finalizzato alla salvaguardia dell’interesse pubblico, attraverso la regolare attività di sfruttamento e la regolare manutenzione delle risorse delle acque termali, assicurando anche l’effettuazione senza soluzione di continuità delle prestazioni sanitarie. I soggetti concessionari, sebbene abbiano il diritto di scegliere la modalità di gestione, hanno soprattutto – spiega il presidente ff della Regione – il dovere di assicurare che l’utilizzo della concessione avvenga con mezzi tecnici ed economici adeguati, in ragione dell’interesse pubblico primario dello sfruttamento del bene stesso. Non intendo soffermarmi sulle scelte che i Comuni concessionari hanno inteso o intendono porre in essere, ma reputo doveroso attivare nell’immediato ogni azione idonea a tutelare e salvaguardare il bene di proprietà regionale”.

“Entro 5 giorni”

“Entro 5 giorni”

In conclusione, Spirlì invita i sindaci di Guardia Piemontese e Acquappesa a “trasmettere entro 5 giorni dal ricevimento della presente, una dettagliata relazione nella quale si illustri con chiarezza l’attuale stato del bene indicando, inoltre, le attività manutentive azionate nel periodo di interruzione e, soprattutto, un cronoprogramma nel quale si evidenzino con chiarezza tempi e modalità delle attività di sfruttamento delle acque al fine di salvaguardare la imminente stagione termale. Ricordando che, nel caso di gravi inadempienze, la concessione può essere sottoposta a decadenza, in assenza di adeguate informazioni, sarò costretto, mio malgrado – conclude il presidente della Giunta ad attivare gli uffici regionali preposti per ogni idonea azione a tutelare il preminente interesse pubblico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Se la dinamica sarà confermata, quello odierno sarà l'undicesimo caso in Italia di bambini morti perché dimenticati in auto
Sin dal primo incarico di giudicante penale Curcio è stato chiamato ad occuparsi di criminalità organizzata di stampo mafioso
Il 19enne è ritenuto membro dell'equipaggio di scafisti che ha trasportato 618 persone su un peschereccio soccorso dalla nave Diciotti
L'omicidio di Bruzzese sarebbe stato commissionato dalla cosca Crea di Rizziconi per vendicarsi delle testimonianze rese dal fratello
Per cause in corso di accertamento, due veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, tre persone sono rimaste ferite
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved