Terranova da Sibari (Cosenza), ladri rubano in azienda vicesindaco

bergamo ndrangheta

Colpo grosso all’azienda agricola di famiglia del vicesindaco di Terranova da Sibari, nel Cosentino, Massimiliano Smiriglia. Ignoti, infatti, si sono introdotti di notte nell’agrumeto rubando 70 quintali di arance.

È quanto fa sapere lo stesso Smiriglia che, registrato il vile atto verificatosi nella notte di mercoledì (30 ottobre), ha sporto formale denuncia presso i carabinieri di Corigliano-Rossano.

È quanto fa sapere lo stesso Smiriglia che, registrato il vile atto verificatosi nella notte di mercoledì (30 ottobre), ha sporto formale denuncia presso i carabinieri di Corigliano-Rossano.

Ci facciamo portavoce – continua – di un clima di diffusa preoccupazione tra gli operatori e le realtà imprenditoriali di questo territorio che richiedono a gran voce maggiori sicurezza e controlli. Il fenomeno dei furti – aggiunge Smiriglia – è in notevole crescita ed è evidente, che anche alla luce delle ingenti difficoltà del settore agricolo, penalizzato dal mercato e dalle condizioni meteo che non aiutano, risulta avere un valore e danno doppio.

L’ingente quantitativo di frutta rubata nell’azienda Smiriglia fa pensare ad una vera e propria organizzazione che ha richiesto forse l’intervento di una squadra di 7 o 8 persone e l’utilizzo di mezzi adeguati. Le indagini per individuare i responsabili sono in corso.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
"Il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro con la sua esperienza di amministratrice, ha accolto le richieste provenienti da tanti sindaci"
"Gli alunni sono diventati autonomi, preparati, competenti e grandi grazie al prezioso lavoro fatto dalle maestre"
"Non era mai successo in 15 anni di governo della sanità in Calabria che si assumessero 2.200 persone in così poco tempo"
Presentata la nuova flotta e l'innovativa App per accedere ai servizi. La nomina dei nuovi vertici passerà attraverso una selezione pubblica
Gli agenti della polizia penitenziaria del carcere di Vibo hanno salvato la vita del detenuto e messo in sicurezza il reparto
Effettuati più di 1200 tamponi. Guariti superano di poco i nuovi casi
L’evento espositivo vedrà al centro la serie di ritratti dedicata a uomini e donne di potere, che hanno scritto pagine controverse della nostra storia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved