Terremoto al Comune di Crotone, divieto dimora per sindaco Pugliese e assessore

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ente, nell’ambito del progetto “Luoghi in Comune”, il bando pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione in favore di soggetti extracomunitari residenti nel Comune di Crotone. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi. Il Comune risulta beneficiario di un finanziamento riveniente dalla partecipazione all’avviso della Regione Calabria relativo a percorsi di riqualificazione e rilancio socio – economico e culturale per l’accoglienza integrata di titolari di protezione internazionale. Il Comune di Crotone ha inteso, per la presentazione della proposta progettuale, denominata per l’appunto “Luoghi in Comune, di dotarsi di partner specialisti nel settore dell’accoglienza e con un’esperienza attiva sul territorio costituendo una ATS che vede l’Agorà Kroton mandataria delle seguenti organizzazioni del terzo settore: Baobab società cooperativa sociale onlus, Kroton Community, Prociv Isola di Capo Rizzuto, Kairos, Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Crotone, Circolo Arci Nuova Associazione “Culture in Movimento”, Arci Djiguya APS, SOS Villaggi dei Bambini – Onlus e Intersos presentando una proposta progettuale ammessa successivamente a finanziamento. Un finanziamento complessivo di 212.000 euro. Una delle linee di intervento del progetto riguarda il sostegno all’affitto. Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti per il Progetto Luoghi in-Comune, scaricabili dai siti web del Comune di Crotone (www.comune.crotone.it) e della Coop. Agorà Kroton (www.agorakroton.it) oppure reperibili al seguente Ufficio: Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone, Via Luigi Settino, piano secondo – Sportello Progetto Luoghi in-Comune aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00. Le domande, pena l’esclusione, devono essere presentate entro il termine perentorio del 2 maggio 2023 ore 12.00 con PEC all’indirizzo: assistenza.agorakroton@pec.it oppure presentate personalmente presso lo sportello del Progetto Luoghi in Comune sito al piano secondo dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Crotone o con lettera raccomandata A.R. o debitamente inoltrata alla capofila dell’ATS Coop. Agorà Kroton Via L. Pirandello n. 4.

Il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, e l’assessore comunale allo sport, Giuseppe Frisenda, sono destinatari di un provvedimento di divieto di dimora in città.

Lo ha disposto il Gip del tribunale del capoluogo su richiesta del procuratore capo Giuseppe Capoccia nell’ambito di un’inchiesta sull’affidamento in gestione a società private della piscina olimpionica comunale dalla quale sarebbero emerse irregolarità. Nell’inchiesta risultano coinvolti anche funzionari e dirigenti comunali. I provvedimenti sono stati notificati oggi dalla Polizia.

Lo ha disposto il Gip del tribunale del capoluogo su richiesta del procuratore capo Giuseppe Capoccia nell’ambito di un’inchiesta sull’affidamento in gestione a società private della piscina olimpionica comunale dalla quale sarebbero emerse irregolarità. Nell’inchiesta risultano coinvolti anche funzionari e dirigenti comunali. I provvedimenti sono stati notificati oggi dalla Polizia.

Il divieto di dimora emesso dal tribunale di Crotone nei confronti del sindaco Ugo Pugliese e dell’assessore comuale allo Spor,t Giuseppe Frisenda ,riguarda anche il dirigente del settore Lavori Pubblici, Giuseppe Germinara, e due rappresentanti del Consorzio sportivo Daippo che ha avuto in gestione la piscina olimpionica comunale di Crotone, Daniele Paonessa e Emilio Ape. Sono indagati anche l’ex assessore ai Lavori pubblici Salvatore De Luca e l’ex dirigente dei Lavori pubblici Gianfranco De Martino. Le accuse contestate a vario titolo sono quelle di abuso d’ufficio e turbativa d’asta.

L’accusa di abuso d’ufficio viene contestata all’ex dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Crotone Gianfranco De Martino e a quello attualmente in carica Giuseppe Germinara, in concorso con il sindaco Ugo Pugliese, poiché alla scadenza della convenzione con il consorzio Daippo, avvenuta nel settembre 2013, non avrebbero adottato alcun “provvedimento di cessazione e risoluzione dei rapporti giuridici” relativi alla piscina comunale prorogandone tacitamente la gestione né avrebbero “esercitato poteri di ispezione e controllo contabile” sulla piscina per recuperare le spese relative alle utenze dell’impianto che la legge pone a carico del concessionario ma anzi avrebbero ordinato la liquidazione delle fatture relative al consumo di energia elettrica, gas e acqua. Di fatto il Comune avrebbe pagato le spese di gestione al posto del Consorzio Daippo, concessionario della gestione della piscina. Dal canto suo il sindaco Pugliese, in carica dal giugno 2016, avrebbe “istigato i dirigenti comunali a non esercitare i poteri dirigenziali” di cessazone dei rapporti giuridici e di ispezione e controllo e ad “esercitare invece quello di liquidazione delle fatture”.

Per quanto riguarda l’accusa di turbativa d’asta l’assessore allo Sport Frisenda e il rappresentante del consorzio Daippo Daniele Paonessa si sarebbero accordati, dopo la scadenza della convenzione, per procedere all’affidamento diretto della piscina. Lo stesso Paonessa e l’ex assessore ai Lavori Pubblici Salvatore De Luca, “in qualità di intermediario di Pugliese”, si sarebbero accordati sul contenuto di una parte rilevante della successiva convenzione che avrebbe disciplinato l’affidamento del servizio pubblico di gestione della piscina”. In particolare avrebbero concordato “l’immediata riapertura dell’impianto e la definizione delle tariffe che il consorzio avrebbe dovuto applicare al pubblico nella gestione del servizio”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved