Un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto nella zona: Costa Ionica Crotonese (Crotone) alle ore 21.54 ad una profondità di 25 km.
Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.09, 17.15, è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma a soli 2 km di distanza. E’ stata però sola la prima di ben 5 scosse che si sono succedute fino a qualche minuto fa. Gli altri movimenti tellurici, non hanno superato magnitudo 2.5 avvenuti in ordine alle ore 01.07, 04.25, 05.21, 05.27 e l’ultimo alle 09.36 sempre nella stessa zona a una profondità di 25 km. Già dalla giornata di ieri infatti il territorio crotonese è interessato da una serie di scosse di terremoto che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose. La scossa di terremoto nel Cosentino è avvenuta nella zona: Tirreno Meridionale (MARE),di magnitudo ML 2.3 con coordinate geografiche (lat, lon) 39.74, 15.48 ad una profondità di 6 km. Il terremoto è avvenuto alle ore 04.25 a 84 km da Cosenza.
Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.09, 17.15, è stato localizzato da Sala Sismica INGV-Roma a soli 2 km di distanza. E’ stata però sola la prima di ben 5 scosse che si sono succedute fino a qualche minuto fa. Gli altri movimenti tellurici, non hanno superato magnitudo 2.5 avvenuti in ordine alle ore 01.07, 04.25, 05.21, 05.27 e l’ultimo alle 09.36 sempre nella stessa zona a una profondità di 25 km. Già dalla giornata di ieri infatti il territorio crotonese è interessato da una serie di scosse di terremoto che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose. La scossa di terremoto nel Cosentino è avvenuta nella zona: Tirreno Meridionale (MARE),di magnitudo ML 2.3 con coordinate geografiche (lat, lon) 39.74, 15.48 ad una profondità di 6 km. Il terremoto è avvenuto alle ore 04.25 a 84 km da Cosenza.
Redazione Calabria 7