Un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella zona: Costa Ionica Crotonese (Crotone) alle ore 16.18 ad una profondità di 24 km.
Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.09, 17.19,è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Un nuovo movimento tellurico, di magnitudo 3.1 è avvenuto alle ore 16.56 sempre nella stessa zona a una profondità di 24 km. Dalle scorse ore il territorio crotonese è interessato da una serie di scosse di terremoto che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose. In precedenza un terremoto di magnitudo ML 2.0 era avvenuto nella zona: 2 km SW Cardinale (CZ) alle ore 14:41:40 ad una profondità di 10 km.
Il sisma, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.09, 17.19,è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Un nuovo movimento tellurico, di magnitudo 3.1 è avvenuto alle ore 16.56 sempre nella stessa zona a una profondità di 24 km. Dalle scorse ore il territorio crotonese è interessato da una serie di scosse di terremoto che, per fortuna, non hanno creato danni a persone o cose. In precedenza un terremoto di magnitudo ML 2.0 era avvenuto nella zona: 2 km SW Cardinale (CZ) alle ore 14:41:40 ad una profondità di 10 km.
Sorical, nessun danno a infrastrutture idriche di Crotone
“A seguito delle due scosse di terremoto che si sono registrate queste mattina nell’area di Crotone, Sorical ha effettuato una verifica all’impianto di potabilizzazione Neto dove sono ubicate le vasche di decantazione e di accumulo dell’acqua potabile”. Lo comunica la società che gestisce le risorse idriche calabresi. “Da una verifica dei tecnici – si legge in una nota – non si riscontrano problemi alle infrastrutture degli acquedotti regionali”.
Redazione Calabria 7