Terremoto nella Presila catanzarese, sicurezza scuole: lettera al prefetto

scuola in presenza

“Oramai è dal 17 gennaio che nella Presila catanzarese compreso il comune di Belcastro, si assiste ad un sciame sismico con cadenza giornaliera. Con la presente chiediamo di effettuare i dovuti controlli sulla sicurezza sismica dell’edificio scolastico nel quale i nostri bambini frequentano quotidianamente le lezioni. Edificio che risale a meta’ degli anni 50. Lungi dall’essere preda a chissà quale irrazionale psicosi, ma siamo mossi da sincera preoccupazione derivante dalla quotidianità. delle scosse”. Lo afferma, in una lettera indirizzata al prefetto di Catanzaro e al Commissario prefettizio del Comune di Belcastro, il presidente della Proloco di Belcastro, Antonio Torchia.

“La mancanza di verifiche da parte di personale specializzato come vigili del fuoco o protezione civile non ci fa dormire la notte , non può bastarci solamente il semplice sopralluogo da parte del tecnico comunale che non dispone di attrezzatura idonea a verificare se le scosse abbiano potuto provocare danni strutturali .

“La mancanza di verifiche da parte di personale specializzato come vigili del fuoco o protezione civile non ci fa dormire la notte , non può bastarci solamente il semplice sopralluogo da parte del tecnico comunale che non dispone di attrezzatura idonea a verificare se le scosse abbiano potuto provocare danni strutturali .
Vogliamo altresì far presente che in caso di pericolo la popolazione non sa dove potersi radunare poiché il comune è sprovvisto di un piano di “emergenza comunale“.

Dal 17 gennaio, giorno dell’inizio dello sciame sismico , al posto del meteo a Belcastro si consulta il sito INGV ogni mattina prima di andare a scuola. Sperando nella sorte. Se le scuole stanno bene allora conviene chiedere che senso ha l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20/03/2003 che impone le verifiche sismiche degli edifici scolastici quali edifici strategici, e per quale motivo gli enti proprietari avevano l’obbligo di stilare programmi d’intervento per quelli che dovessero risultare non adeguati da un punto di vista sismico e strutturale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved