Terremoto simulato sullo Stretto, esperti analizzano psicologia dell’emergenza in Calabria

Focalizzata l'attenzione sulla figura e sul ruolo dello psicologo nei contesti emergenziali e la gestione del trauma a seguito di eventi calamitosi

L’11 febbraio a Lamezia Terme è in programma il convegno “La psicologia dell’emergenza in Calabria: esercitazione EXE sisma dello Stretto, sinergie e prospettive future”. L’evento gratuito è organizzato dall’’associazione SIPEM, Società Italiana Psicologia dell’Emergenza, con il patrocinio del Comune di Lamezia Terme e dell’Ordine degli Psicologi Calabria e si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Lamezia Terme dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Tra i relatori presenti anche la Protezione Civile Regionale e il CISOM, Corpo Italiano Soccorso Ordine di Malta. Il convegno intende focalizzare l’attenzione sulla figura e sul ruolo dello psicologo nei contesti emergenziali e la gestione del trauma a seguito di eventi calamitosi, prendendo spunto dall’esercitazione EXE Sisma dello Stretto tenutasi dal 4 al 6 novembre 2022 nelle regioni Calabria e Sicilia. I Lavori verranno aperti dai saluti istituzionali portati da Giuseppe Princi, vice presidente del Consiglio Regionale Calabria, Domenico Costarella, dirigente generale Protezione Civile Calabria, Paolo Mascaro, Sindaco di Lamezia Terme, Lombardo Armodio, presidente ordine degli Psicologi Calabria, Antonio Battistini Tenente Generale dell’Esercito e il Generale di Brigata Saverio Pirro.

L’associazione Sipem

L’associazione Sipem

L’associazione SIPEM è un’organizzazione di volontariato di protezione civile che opera in situazione di micro e maxi emergenze sul territorio italiano in aiuto ai cittadini e ai soccorritori a rischio di patologie psicologiche legate al trauma vissuto. Roberto Ferri Presidente nazionale SIPEM contribuirà al convegno con un’intervento dal titolo: “Il ruolo dello psicologo nei contesti emergenziali” e Alessandrina Paviglianiti Presidente regionale SIPEM Calabria con un intervento dal titolo: “La psicologia dell’emergenza – interventi e gestione del trauma”. Nel corso dei lavori ci sarà spazio anche per un focus sulla disabilità con Gianfranco Pisano, Presidente e coordinatore regionale dell’associazione Soccorso Senza Barriere dal titolo: “Pianificazione d’emergenza a tutela delle persone con disabilità – Direttiva Regione Calabria”, nel corso del quale illustrerà i contenuti del DGR 135/2015 approvato il 5 maggio 2015 dalla Regione Calabria che, facendo riferimento all’art. 11 della Convenzione ONU del 2006 sui diritti delle persone con disabilità, ha introdotto la necessità della mappa sinottica della disabilità da integrare nel piano comunale di Protezione Civile. Saranno inoltre presi in esame il più recente DGR 611/2019 con il quale è stato adottato il documento “Linee guida per la redazione del Piano di Protezione civile comunale” e il DGR 394/2021, che integra i Piani di Protezione Civile Comunali con i PEBA, i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, approvati dalla Regione Calabria il 17 agosto 2021.

Il programma

Saluti Istituzionali

  • Giuseppina Princi Vice presidente Consiglio Regionale della Calabria;
  • Domenico Costarella Dirigente generale Protezione Civile Calabria;
  • Paolo Mascaro Sindaco città di Lamezia Terme;
  • Lombardo Armodio Presidente ordine degli psicologi Calabria;
  • Antonio Battistini Tenente Generale Esercito Italiano – Referente sanitario Regionale per la Maxi-Emergenza
  • Saverio Pirro Generale di Brigata Esercito Italiano
  • Interventi dei relatori

  • Dario Ricci, Coordinatore Protezione Civile Calabria – La protezione civile in Calabria “Funzionamento e articolazione del Servizio Nazionale della Protezione civile”
  • Maurizio Lupardini, Colonnello sa. Me Direttore del Dipartimento militare di Medicina Legale
  • Saverio Tripodi, Caporaggruppamento Calabria Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta “Il CISOM tra COVID e Soccorso a Mare tre anni intensi”
  • Gianfranco Pisano, Presidente coordinatore regionale Soccorso Senza Barriere
    “Pianificazione d’emergenza a tutela delle persone con disabilità- Direttiva Regione Calabria”
  • Saverio Tripodi, Caporaggruppamento Calabria Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta “Il CISOM tra COVID e Soccorso a Mare tre anni intensi”
  • Roberto Ferri, Presidente Nazionale Federazione Sipem SoS psicologia dell’emergenza “Il ruolo dello psicologo nei contesti emergenziali”
  • Alessandrina Paviglianiti, Presidente Regionale Sipem Sos Calabria- “La psicologia dell’emergenza interventi e gestione del trauma”
  • Per partecipare gratuitamente al convegno si può inviare una email all’indirizzo sipem.calabria@gmail.com

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Il testo della storica "Statio Orbis" del 27 marzo 2020 verrà spedito nel cosmo il prossimo 10 giugno a bordo di un satellite
    I finanzieri hanno ricostruito numerosi episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro
    "Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
    All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
    “Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
    "La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
    La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
    "Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
    Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
    Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved