Terreni occupati abusivamente, sequestri e denunce nel Cosentino

Cirò

Continua il controllo da parte dei Carabinieri Forestale di Rossano volto ad accertare occupazioni abusive all’interno di proprietà demaniali. I militari della Stazione di Rossano hanno posto sotto sequestro una vasta area di quasi dieci ettari lungo il Torrente Colognati nel Comune di Corigliano-Rossano area urbana di Rossano. Durante un controllo è infatti emerso che due persone, avevano occupato senza alcuna autorizzazione un’area di proprietà demaniale, nell’alveo del torrente Colognati, zona questa sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale.

Occupazione, avvenuta anche attraverso la realizzazione di una recinzione con filo spinato e pali in legno utile per delimitare alcuni animali bovini di loro proprietà trovati al pascolo al suo interno. L’area, ricadente interamente nel greto del torrente Colognati, è stata sottoposta a sequestro penale mentre le due persone sono state denunciate per occupazione abusiva di area demaniale e la realizzazione della recinzione senza alcuna autorizzazione. Altro sequestro è avvenuto, ad opera sempre dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, in località “San Giuseppe” nel comune di Pietrapaola dove un uomo è stato denunciato per aver occupato abusivamente un suolo in parte di proprietà delle Ferrovie dello Stato e in parte del Comune di Pietrapaola.

Occupazione, avvenuta anche attraverso la realizzazione di una recinzione con filo spinato e pali in legno utile per delimitare alcuni animali bovini di loro proprietà trovati al pascolo al suo interno. L’area, ricadente interamente nel greto del torrente Colognati, è stata sottoposta a sequestro penale mentre le due persone sono state denunciate per occupazione abusiva di area demaniale e la realizzazione della recinzione senza alcuna autorizzazione. Altro sequestro è avvenuto, ad opera sempre dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano, in località “San Giuseppe” nel comune di Pietrapaola dove un uomo è stato denunciato per aver occupato abusivamente un suolo in parte di proprietà delle Ferrovie dello Stato e in parte del Comune di Pietrapaola.

Anche in questo caso l’uomo è stato denunciato perché senza alcun titolo aveva occupato il terreno recintandolo, al fine di utilizzarlo quale deposito di mezzi e attrezzature della sua impresa. Allo stesso è stata elevata anche sanzione amministrativa per l’abbandono di rifiuti speciali non pericolosi trovati all’interno dell’area.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved