Terribile scontro pullman-tir in autostrada, coinvolti numerosi bambini

Il bilancio è di quattro feriti gravissimi mentre altri dieci sono in condizioni serie, ma non in pericolo di vita
incidente autostrada

È di quattro feriti gravissimi, altri dieci in condizioni serie ma non in pericolo di vita, il bilancio del terribile tamponamento avvenuto questa sera (ieri, ndr), alle 19.30, nel tratto a tre corsie dell’autostrada A4, compreso tra San Giorgio di Nogaro e Latisana (Udine), in direzione Trieste. La corriera che ha centrato in pieno un camion frigo polacco, che trasportava frutta e verdura, era affollata di turisti ucraini che stavano rientrando nel loro paese. A bordo anche numerosi bambini. Non è ancora stato accertato da dove fossero partiti.

Quando i vigili del fuoco di tutti i comandi della zona, arrivati sul posto con una decina di mezzi e l’elicottero Drago decollato da Mestre, hanno raggiunto il luogo dell’incidente, hanno trovato una trentina di passeggeri, doloranti, ma usciti autonomamente dal bus.

Quando i vigili del fuoco di tutti i comandi della zona, arrivati sul posto con una decina di mezzi e l’elicottero Drago decollato da Mestre, hanno raggiunto il luogo dell’incidente, hanno trovato una trentina di passeggeri, doloranti, ma usciti autonomamente dal bus.

Ferite dieci persone

C’erano, invece, l’autista e una mezza dozzina di altri viaggiatori – tra cui almeno un bambino – che erano imprigionati nelle lamiere contorte del bus. I pompieri hanno liberato prima i 4 feriti più gravi, affidandoli a due diverse equipe mediche giunte con l’elisoccorso Fvg. Sono stati trasferiti d’urgenza in Pronto soccorso negli ospedali veneti e friulani, per almeno un paio le condizioni sono definite critiche. Un’ulteriore decina di persone ha riportato ferite a causa dello schianto ma non sono in pericolo di vita.

Il tratto autostradale è completamente chiuso al traffico in direzione Trieste per favorire i soccorsi. Assieme al personale di soccorso, per gestire la maxi emergenza sono convogliati in zona i volontari della Protezione Civile per portare conforto ai passeggeri che hanno subito le lesioni più lievi o che sono soprattutto in stato di choc, tra cui ci diversi bambini. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved