Terza Pasqua in pandemia: tutte le regole per ristoranti, luoghi all’aperto e spostamenti

Per festeggiare in bar e ristoranti all’aperto, e in tutti gli altri spazi esterni non si dovrà più mostrare il green pass o indossare la mascherina. I

Terza Pasqua in pandemia da Covid-19 ma con spazi di libertà per la prima volta più ampi. Restano le raccomandazioni di istituzioni ed esperti alla responsabilità e vi sono in vigore le regole da seguire fino al 30 aprile. Nonostante la fine dello stato d’emergenza, lo scorso 31 marzo, non siamo ancora alla fine della pandemia. “L’utilizzo delle mascherine” per proteggersi e proteggere da Covid-19 “è e resta essenziale”. E se a fine aprile scadrà l’obbligo di indossarle al chiuso, la decisione su un’eventuale proroga verrà presa “dopo Pasqua” in base all’andamento epidemiologico. A spiegarlo il ministro della Salute Roberto Speranza.

Per festeggiare in bar e ristoranti all’aperto, e in tutti gli altri spazi esterni non si dovrà più mostrare il green pass o indossare la mascherina. Ingresso libero anche per entrare nelle chiese e negli altri luoghi di culto.

Per festeggiare in bar e ristoranti all’aperto, e in tutti gli altri spazi esterni non si dovrà più mostrare il green pass o indossare la mascherina. Ingresso libero anche per entrare nelle chiese e negli altri luoghi di culto.

Attività al chiuso

Per le attività al chiuso, compresi i banchetti dopo le cerimonie, si deve avere il green pass rafforzato. La stessa regola vale per entrare nei cinema e nei teatri, per andare in discoteca e nelle sale da ballo, nei centri culturali e ricreativi. Si dovrà avere solo il green pass base per festeggiare in bar e ristoranti al chiuso e assistere agli spettacoli all’aperto, comprese le partite negli stadi. Basta il tampone anche per aerei, treni, navi e traghetti (esclusi i collegamenti nello Stretto di Messina e con le Isole Tremiti), pullman turistici oppure che effettuano i collegamenti tra regioni.

Le mascherine

In tutti i luoghi chiusi bisogna indossare la mascherina: in discoteca può essere tolta al momento del ballo, nei bar e ristoranti quando non si è al tavolo. In questi luoghi è invece obbligatoria la Ffp2: aerei, navi e traghetti, treni, pullman turistici, autobus, metropolitane, tram, scuolabus, funivie, cabinovie e seggiovie con cupola paravento, cinema, teatri, sale da concerto, competizioni sportive all’interno dei palazzetti dello sport.

Ingresso libero

Niente green pass per soggiornare negli alberghi e nelle altre strutture. Ingresso libero anche per negozi. Chi non alloggia deve invece esibire il green pass base per tutti i servizi che si trovano all’interno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved