Terzo sbarco di migranti in 24 ore in un Comune del litorale jonico

Con lo sbarco di oggi pomeriggio è salito a 26 il numero di arrivi in questo tratto di costa jonica calabrese a partire dal 1° gennaio 2022

Ennesimo sbarco di migranti nel Porto di Roccella, il terzo nel giro di 24 ore dopo i due arrivi di ieri pomeriggio (in totale 108 profughi). Oggi, a conclusione di un’operazione di soccorso in mare compiuta dai militari delle sezioni navali della Guardia di finanza di Vibo Valentia e Roccella Ionica, nello scalo marittimo sono giunti altri 90 migranti. Tra loro – molti di nazionalità afgana – diverse donne e tanti minori tra cui anche alcuni bambini. Prima di giungere a Roccella Ionica, i 90 migranti si trovavano al largo della costa della Calabria a bordo di una barca a vela alla deriva.

L’accoglienza dei migranti

L’accoglienza dei migranti

Dopo lo sbarco, tutti i profughi sono stati sottoposti al test del tampone anticovid da parte del personale specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Successivamente i migranti, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura realizzata nei mesi scorsi nel porto di Roccella e gestita dai volontari della Croce rossa e della Protezione civile. Con lo sbarco di oggi pomeriggio è salito a 29 il numero di arrivi nel solo tratto di costa della Locride in questo primo semestre del 2022: di questi 26 si sono verificati nel Porto di Roccella. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, accusato di stalking, aveva più volte pedinato la ex, anche di notte, distruggendole l'auto
L'uomo avrebbe acceso il fuoco per riscaldarsi, provocando in maniera accidentale l'incendio che ne ha causato il decesso
Ospitato alla Camera di commercio, “Lavoro al Centro” è un progetto sostenuto dalla Città di Catanzaro
La vittima è un iraniano di 72 anni. L'abitazione è stata messa a soqquadro. Nessuna ipotesi esclusa, compresa quella dell'omicidio
L'inchiesta è partita nel 2022 a seguito di un esposto dell’architetta Clara Stella Vicari Aversa bocciata in un concorso per ricercatore
Sul posto giunti prontamente i sanitari del 118, che hanno trasportato le tre persone in ospedale
Le risorse sono state individuate attraverso la rimodulazione del Piano di Sviluppo e Coesione Calabria 2014-20
Sul posto prontamente intervenuti anche l’Anas, i carabinieri e la polizia municipale
Si attende la testimonianza del macchinista che è riuscito a salvarsi. Migliorano le condizioni dei feriti
La targa posizionata sulla panchina riporta la frase ben nota "Posto occupato da una donna che non c'è più, portata via dalla violenza"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved