Test antigenici non attendibili, l’Asp di Cosenza sospende screening nelle scuole

test antigenici cosenza

L’Azienda sanitaria di Cosenza ha rallentato l’utilizzo dei kit Biocredit Covid 19 Ag, ma solo quelli sviluppati dall’azienda coreana Rapigen, e sospeso le attività di screening nelle scuole perché sui test pesa il sospetto di inattendibilità del risultato. I kit sono stati forniti dalla struttura commissariale della sanità calabrese.

“Presunte incertezze nella diagnosi”

“Presunte incertezze nella diagnosi”

“La sensibilità – spiega il commissario dell’Asp sarebbe inferiore al 50% secondo studi pubblicati dalle riviste scientifiche ‘Science’ e ‘Journal of Clinical Virology’. Secondo quanto emerso potrebbero essere usati solo su pazienti sintomatici per la conferma della positività. Un virologo della task force del Comune di Reggio Calabria ha sollevato dubbi e l’ente si è rivolto alla università di Catanzaro che avrebbe verificato presunte incertezze nelle diagnosi”.

“Valuteremo caso per caso”

“Diversi, e più affidabili (si parla di 97-98%), invece i test di un’altra azienda coreana, la Seegene. Si tratta – prosegue – di tampone antigenico nasofaringeo, FREND COVID-19 Ag, ed è un test ad immunofluorescenza (FIA) in card monouso, marchiato CE-IVD, per il rilevamento qualitativo della proteina nucleocapsidica (N) del virus Sars-Cov-2. In appena 3 minuti fornisce l’esito. Anche a Cosenza si utilizzano i test antigenici di Catanzaro e Reggio, perché sono gli unici forniti da Arcuri e dalla Protezione civile, considerato il protocollo dell’Iss. Sarebbero in teoria da poter utilizzare solo per attività del Dipartimento e non per quando riguarda quella di screening, specialmente quella scolastica, perché in quest’ultimo caso hanno dimostrato una minore attendibilità”. “L’Asp di Cosenza – conclude La Regina – si riserverà pertanto il loro utilizzo caso per caso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved