Test medicina, Città del Vento: in bocca al lupo ai nostri ragazzi

Congresso provinciale delle Acli di Catanzaro

Domani, martedì 3 settembre, è il giorno in cui gli aspiranti medici dovranno sostenere i famigerati test di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Le statistiche dicono che solo uno su sei, dei 68mila aspiranti, potrà alla fine accedere alla Facoltà che gli consentirà, dopo un lungo corso di studi, di diventare medico. Una categoria di cui peraltro il nostro Paese e il nostro sistema sanitario sembrano avere un estremo bisogno.

L’associazione Città del Vento di Catanzaro, aderente alle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), già da anni realizza corsi di preparazione ai test di medicina, proponendo: un Corso semestrale di 150 ore e un Test booster di 27 ore. Quest’anno, il Corso semestrale ha sperimentato una metodologia innovativa, la fipped classroom (o classe capovolta), che sembra aver dato degli ottimi frutti. Come rilevato anche nel successivo Test booster, un percorso basato essenzialmente sulla somministrazione e risoluzione assistita di batterie di test. In tutto, 10 ragazze e ragazzi hanno frequentato uno dei due o entrambi i percorsi formativi organizzati da Città del Vento, ottenendo una preparazione che siamo certi riusciranno a mettere a frutto nella giornata di domani. Per questo, intendiamo fare loro un grandissimo “in bocca al lupo” non di maniera, ma veramente sentito. Infatti, ci sentiamo di essere con loro, al loro fianco, in questa tappa fondamentale della loro vita. Ragazzi, mettetecela tutta, noi tifiamo per voi!

L’associazione Città del Vento di Catanzaro, aderente alle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), già da anni realizza corsi di preparazione ai test di medicina, proponendo: un Corso semestrale di 150 ore e un Test booster di 27 ore. Quest’anno, il Corso semestrale ha sperimentato una metodologia innovativa, la fipped classroom (o classe capovolta), che sembra aver dato degli ottimi frutti. Come rilevato anche nel successivo Test booster, un percorso basato essenzialmente sulla somministrazione e risoluzione assistita di batterie di test. In tutto, 10 ragazze e ragazzi hanno frequentato uno dei due o entrambi i percorsi formativi organizzati da Città del Vento, ottenendo una preparazione che siamo certi riusciranno a mettere a frutto nella giornata di domani. Per questo, intendiamo fare loro un grandissimo “in bocca al lupo” non di maniera, ma veramente sentito. Infatti, ci sentiamo di essere con loro, al loro fianco, in questa tappa fondamentale della loro vita. Ragazzi, mettetecela tutta, noi tifiamo per voi!

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre sono accusati, a vario titolo, dalla Dda di cessione di sostanza stupefacente e di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved