Testa e cuore (a mille): il Cosenza nella tana del Parma a caccia dell’impresa

cosenza calcio

di Antonio Battaglia – William Shakespeare lo ha spiegato bene. Lo ha fatto dire a Prospero, nella prima scena del quarto atto de ‘La tempesta’. “Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni: nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita“. Bene, anche nel calcio funziona così. I tifosi, in quanto umani, hanno bisogno di ‘mercanti di sogni’. E dalle parti di Cosenza non ci si può proprio lamentare.

La scalata di Occhiuzzi

La scalata di Occhiuzzi

La storia di Occhiuzzi nelle vesti di allenatore è una inarrestabile parabola verso l’alto. Quando mesi fa la società silana lo chiamò alla guida della squadra, dopo la decisione di Bepi Pillon di lasciare la Calabria, a molti era sembrato un azzardo, quasi il coronamento di una stagione pressoché fallimentare. La squadra aveva raccolto la miseria di 24 punti in 28 gare, con una media da retrocessione diretta. Tra esoneri e contestazioni, l’intero ambiente sembrava rassegnato al peggio. Poi, il miracolo dell’enfant du pays, nato in Provincia e cresciuto sia come giocatore che come allenatore in rossoblu. 

Nelle vesti di psicanalista, il “Principe” di Cetraro ha saputo ristrutturare un’equilibrio e un’identità tattica che sono venuti fuori amabilmente nell’insperata salvezza finale e in questo primo scorcio di campionato. Pressing alto, sfrontatezza, ordine: il Cosenza si rivela una squadra ostica da affrontare grazie ad una mentalità sempre combattiva che riesce a sopperire alle evidenti lacune tecniche. Al cospetto di avversari di caratura superiore quali Spal, Cittadella, Reggina e Lecce, i Lupi cercano sempre il palleggio dimostrandosi un osso duro da mandare giù. Il lavoro puntiglioso di Occhiuzzi ripaga e, dopo due sconfitte contro Chievo e Brescia, arriva la prima pesante vittoria in quel di Frosinone che spazza via qualche malumore della tifoseria.

Al Tardini per sognare

In Serie B ci vuole continuità e allo “Stirpe” il gruppo silano ha certificato di essere nel pieno di un percorso di crescita che alla lunga regalerà grosse soddisfazioni. Squadra corta e pressing asfissiante costano fiato e concentrazione, specie al cospetto di un avversario attrezzato per il salto di categoria. Con questo spirito, il Cosenza si avvicina al prestigioso impegno di domani – calcio d’inizio ore 14:30 – contro il Parma, valido per il quarto turno di Coppa Italia. 

Testa e cuore. L’una si esalta se accompagna l’altro e non è un caso che Occhiuzzi abbia scelto di richiamare l’attenzione su questi due concetti nel pre-gara. Avere fiducia nei propri mezzi permette di giocare con serenità e mettere in mostra le proprie qualità. Senza troppi patemi d’animo, i Lupi dovranno affrontare il delicato impegno con l’obiettivo bissare l’exploit di Frosinone: un’impresa, tra l’altro, che consentirebbe ai silani di regalarsi la Lazio agli ottavi e un premio di 300mila euro dalla Lega. Sulla carta una lotta tra Davide e Golia, ma il calcio ha insegnato che nulla può considerarsi impossibile. Non è solo una questione di coraggio o competitività, ma anche di cattiveria. Quell’ingrediente che aiuta a plasmare sogni custoditi da tempo nel cuore. Perché “nello spazio e nel tempo di un sogno è racchiusa la nostra breve vita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ecco tutte le aree sottoposte al divieto di somministrazione e vendita di alimenti e bevande in vetro o metallo
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved