“Teste di Serpente”, la Dda chiude l’inchiesta: 22 indagati a Cosenza (NOMI)

ginecologo catanzaro

Armi, minacce, usura, estorsioni, traffico di sostanze stupefacenti, violenza. Queste le accuse ai clan di Cosenza, tutto finalizzato ad aumentare il controllo della città e del territorio limitrofo. Nello specifico, a finire nell’occhio di polizia, carabinieri e guardia di finanza, il cosiddetto gruppo degli “zingari” capeggiati dalla famiglia Abruzzese e l’altro gruppo con al vertice, si ritiene, Roberto Porcato che, secondo gli investigatori, avrebbero stretto un accordo per dividere gli interessi economici della città bruzia. La Procura della Repubblica di Catanzaro ha chiuso le indagini per l’inchiesta denominata Teste di Serpente”, il blitz che il 13 dicembre scorso aveva messo sotto scacco la criminalità organizzata di Cosenza, riconducibile ai clan Lanzino-Ruà-Patitucci, oltre agli Abruzzese. Non solo usura e spaccio. Ma anche omicidi, gambizzazioni, pestaggi in pubblico, realizzati con metodi spietati. I destinatari dei provvedimenti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di omicidio, estorsione nei confronti di proprietari di attività commerciali ed imprenditoriali del cosentino, porto e detenzione illegali di armi anche da guerra, stupefacenti, usura in danno di imprenditori che versavano in stato di bisogno e, infine, lesioni. In tutto sono 22 gli indagati destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari.

I nomi

  • Abruzzese Luigi,
  • Abruzzese Antonio,
  • Abbruzzese Marco,
  • Abbruzzeese Nicola,
  • Abbruzzese Franco,
  • Alushi Claudio,
  • Attenzo Adamo,
  • Bevilacqua Antonio,
  • Brancaleone Dario,
  • Casella Francesco,
  • Celebre Domenico
  • Colasuonno Antonio,
  • D’Elia Andrea,
  • Drago Carlo,
  • Drago Giovanni,
  • Germano Pasquale,
  • Iaccino Domenico
  • Marotta Antonio,
  • Porcaro Roberto,
  • Turboli Alberto,
  • Turboli Danilo,
  • TI POTREBBE INTERESSARE
    Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
    L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
    Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
    Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
    L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
    In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
    In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
    L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
    "Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
    La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved