Testimone di giustizia lametino agli studenti liguri: “La ‘ndrangheta ora investe qui”

Rocco Mangiardi: "Se veniamo qui è per dire che i mafiosi non possono più investire in Calabria, perché noi li conosciamo"

“Le cose in Calabria stanno cambiando e indietro non si torna, perché siamo molto, molto avanti. Se veniamo qui è per dire che i mafiosi non possono più investire in Calabria, perché noi li conosciamo. Non passa giorno che non ci siano confische e non ci siano arresti. La Calabria è cambiata. Le autorità e le forze dell’ordine sono attente, le istituzioni ci sono. Quindi i problemi ora iniziano ad essere i vostri, perché i mafiosi hanno le valigie piene di soldi e vengono ad investire qui dove non sono conosciuti. E’ questo il motivo per cui oggi sono qui, per mettervi in allerta”. Lo ha detto stamane il testimone di giustizia Rocco Mangiardi.

“Quando il giudice mi ha detto, ‘Conosci il boss Pasquale Giampà?’ io ho detto sì”

“Quando il giudice mi ha detto, ‘Conosci il boss Pasquale Giampà?’ io ho detto sì”

Mangiardi ha incontrato due classi seconde delle scuole secondarie di primo grado dell’istituto comprensivo Andrea Doria di Vallecrosia (Imperia), all’interno di un terreno, adiacente al centro storico vallecrosino, sequestrato nel 2011 e recentemente confiscato alla famiglia Pellegrino, considerata esponente di spicco del locale di ‘ndrangheta di Bordighera, nell’ambito di una lezione di legalità organizzata da Libera Imperia in collaborazione con l’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati. Imprenditore di Lamezia Terme, Mangiardi denunciò i mafiosi del clan Giampà che gli avevano chiesto il pizzo. “Sono andato nell’aula del tribunale – ha raccontato Mangiardi -. E quando il giudice mi ha detto, ‘Conosci il boss Pasquale Giampà?’ io ho detto sì, e l’ho indicato. Quando il boss ha visto che lo indicavo, non sapeva più dove nascondersi, perché ha avuto paura. Ho capito che un dito puntato, quando noi denunciamo qualche cosa di sbagliato, è più potente delle loro pistole”.
 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved