“Ti eviro”, l’ex amante minaccia il magnate dello champagne Taittinger

Il Tribunale di Parigi ha condannato la donna ad un anno di carcere

Pierre Emmanuel Taittinger, 70enne magnate dello champagne, aveva denunciato l’ex amante, la 40enne Samira, per reiterate persecuzioni verbali e minacce di evirazione e morte. Il Tribunale di Parigi ha condannato la donna ad un anno di carcere.

La prima denuncia

La prima denuncia

La prima denuncia era arrivata nel 2017. Ma i due hanno avuto una relazione dal 2011 al 2014, che poi gradualmente è degradata. Si sono incontrati per la prima volta quando la 40enne fece da consulente contabile all’azienda del magnate francese. Con il tempo nacque un rapporto intimo tra i due che decisero di incontrarsi una volta a settimana con lui che le andava a fare visita in un appartamento di lusso di cui lui pagava l’affitto.

Le rivelazioni di Samira

Samira ha rivelato dettagli e accuse pesanti sulla loro vita sessuale. Secondo il suo racconto, lui l’avrebbe manipolata negli anni spingendola a bere molto per poi portarla nei sex club di Parigi e scegliere degli uomini per lei. “Sceglieva gli abiti, il trucco, la depilazione e gli uomini con cui avrei dovuto fare sesso”, ha detto in Tribunale dichiarando di essere anche stata violentata in uno dei night club. Se inizialmente la situazione era quella di una coppia apparentemente “innamorata e libertina” – come l’hanno descritta i gestori di un club che frequentavano – poi lei ha preso una brutta piega sprofondando nell’abuso di alcol e farmaci.

I messaggi con minacce di morte

Nel 2014 ha iniziato a essere sempre più pressante contro Taittinger inviandogli messaggi con minacce di morte qualora lui non avesse lasciato subito la moglie per stare con lei. Secondo quanto raccolto dalle indagini, si parla di almeno un centinaio di messaggi di questo calibro. Così il 70enne per tentare di placare la situazione, all’epoca le propose di pagarle l’affitto di un appartamento di 2.470 euro al mese per quattro anni in cambio della separazione e della fine delle minacce. Una proposta che la donna, però, non accettò in alcun modo. Le minacce di morte proseguirono senza fine, per anni. Tanto che nel 2016 Taittinger ritirò la sua candidatura alle presidenziali che aveva annunciato come indipendente. Le minacce poi iniziarono a spostarsi anche sulla moglie e sulla figlia. Così nel 2017 è arrivata la prima denuncia, mandando ulteriormente su tutte le furie Samira che da quel giorno ha incrementato le minacce, dicendo di avere intenzione di evirarlo e inseguirlo per strada con un coltello.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved